Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Febbraio 2022
Editoriali
- I paradossi di un’assistenza non basata su reali bisogni
- Marchetti F.
- La pandemia continua a essere un’occasione per cambiamenti radicali rivolti a una migliore assistenza. Ma i segnali, in risposta ai veri bisogni della popolazione pediatrica, sono (ancora) carenti e per diverse ragioni.
Percorsi clinici
- Quando la linfoistiocitosi emofagocitica è secondaria
- Ventresca S, Fabbri E, Bracaglia C, Gasperini P, Filippini B, Libertucci F, Bigucci B, Pericoli R, Vergine G.
- Pur nella relativa rarità deve appartenere al bagaglio conoscitivo del pediatra, per un sospetto, una distinzione rispetto alle forme primarie (genetiche) e per un’immediata presa in carico.
Casi indimenticabili
- Adozioni e ADHD: quando si aprono le porte
- Skabar A.
- Un neonato che brucia
- Andrade S, Bua J, Travan L, Risso FM.
- Sclerosi epatoportale
- Di Stasio F, Amoroso A, Melzi ML.
Pagine elettroniche
- Il modello di gestione del bambino sovrappeso e obeso in Regione Emilia-Romagna: primi risultati
- Fridel M, Broccoli S, d’Anchera E, Iaia M.
- C’era una volta un bernoccolo…
- Da Lozzo P.

 
  339 kB p.75
 339 kB p.75![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png)