Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Dicembre 2016
Editoriali
Un mondo senza bambini?
- G. Tamburlini
 - 
					Sarebbe un mondo senza innocenza, senza magia e con meno
luce (vedi News box).
 
Banlieue d'Italia
- Lucio Basile
 - Famiglie che chiedono l’inutile e famiglie (e bambini) che vivono nel degrado materiale e morale. Noi pediatri siamo dove dobbiamo essere?
 
La pagina gialla
a cura di Alessandro VenturaTalkaesthesia: ovvero la parola come anestetico
Screening dell’ipercolesterolemia: una strategia per la famiglia
POTS: un modo di non funzionare dell’adolescente
10 e 12 (millimetri)
SONDO… o son desto? Ovvero: quando si dice fare chiarezza
Ondansetron e rischio di aritmie: tranquilli
Tonsillectomia nelle PFAPA e quasi PFAPA
Giri e raggiri per prevenire l’obesità- La parola come anestetico; screening dell’ipercolesterolemia familiare; cosa nasconde l’acronimo POTS?; idronefrosi all’ecografia prenatale: cosa fare?; tonsillectomia e PFAPA; studio italiano sull’uso dell’ondansetron vs domperidone nel vomito acuto da gastroenterite: finalmente chiarezza.
 
Lettere
Tutto cambia per nulla cambiare: il caso della pediatria di famiglia
A proposito del 23% e dell’inquietudine del pediatra
Introduzione precoce dei cibi e allergie: un’altra lettura- Si discute ancora sui cambiamenti organizzativi e culturali della pediatria di famiglia: tutto cambia per nulla cambiare? Continua il dibattito sull’inquietudine del pediatra; introduzione precoce dei cibi e allergie.
 
Farmacoriflessioni
Dexmedetomidina intranasale per sedazione procedurale
- G. Cozzi, G. Morabito, G. Caddeo, S. Norbedo, N. Maximova, F. Poropat, F. Barbieri, D. Zanon, A. Maestro, L. Travan, S. Furlan, E. Barbi
 - Un farmaco conosciuto dagli anestesisti ma poco utilizzato nella pratica. Eppure ha proprietà farmacologiche uniche.
 
Osservatorio
Simulazione di strutture vegetali
Gilliatt Hanois Falbo e la Scuola Pernambucana di Medicina
Pagine elettroniche
Emorragia splenica post-traumatica in un adolescente:
il ruolo della angio-embolizzazione- P. Gallo, C. Radice, M. Mainetti, C. Renzelli, D. Palmarini, F. Marchetti
 - Un caso di emorragia splenica post-traumatica in un adolescente: la gestione che può prevedere l’angio-embolizzazione.
 

 
 80 kB p.619