Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Giugno 2025
La pagina gialla
a cura di Sara LegaMastoiditi d’oggi: più frequenti, più gravi, più piogeni e anaerobi
Corticosteroidi prenatali: anche last minute
Should I stay or should I go? (a proposito di osservazione in ospedale dopo anafilassi)
Se i genitori dicono che qualcosa non va... non va!
Tacrolimus vs micofenolato nella sindrome nefrosica: 1 a 0 ma…
Non dimenticate gli indimenticabili!
Aggiornamento
I disturbi respiratori ostruttivi del sonno
- Basilicata S, Traunero A, Borrelli M, Maschio M, Ghirardo S, Amaddeo A.
 - Comprendono diverse entità cliniche di cui la più grave è la sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS). L’articolo fornisce i punti di rilievo essenziali per un corretto inquadramento clinico e gli strumenti di diagnosi, con le indicazioni terapeutiche che variano a seconda del fenotipo e della gravità.
 
Ricerca
Raccomandazioni per la transizione dai servizi pediatrici a quelli per adulti dei giovani con ADHD
- 
					Bonati M, Roberti E, Clavenna A, Basso E,  Scarpellini F,  Campi R,  Giardino M, Zanetti M
a nome del Gruppo TransiDEA - Un progetto di lavoro e di ricerca finalizzata (sotto l’egida del Ministero della Salute) che può essere un utile guida per un approccio condiviso e unico a livello nazionale per la transizione dei pazienti con ADHD.
 
Osservatorio
a cura di Giorgio TamburliniIndicatori del coinvolgimento paterno nei primi 1.000 giorni
- In considerazione del crescente interesse nei confronti di un impegno dei servizi pubblici per promuovere il pieno e precoce coinvolgimento dei padri nelle cure, si riporta la proposta di indicatori adottabili da parte di tali servizi.
 
Casi indimenticabili
MPAM (Mycoplasma Pneumoniae Associated Mucositis): chi è costei?
- Zannoni S, Iacono A, Radice C, Addeo AM, Marchetti F.
 
Aftosi orale e bruxismo
- Somma CE, Alfaro C, Acampora E.
 
Una micobatteriosi non così tanto “atipica”
- Sfeir R.
 
Sapere riconoscere l’epilessia mioclonica giovanile
- Rossetti V.
 
Casi contributivi
Un caso clinico di MIRM (Mycoplasma pneumoniae-Induced Rash and Mucositis): diagnosi e gestione
- Zara F, Valentini E, Marisi MC, Vecchiato L.
 
Anemia e desaturazione… uno strano caso di favismo
- Sarno E, Fabbri E, Saia RE, Pericoli R.
 

 
 302 kB p.347