Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Aprile 2020
Editoriali
Su la maschera: è un ordine!
- G. Longo
 - L’utilizzo delle “mascherine” è una delle misure chiave nel contenimento dell’epidemia da Covid-19. Ce ne siamo accorti tardi!
 
Ciao nonno
- G. Tamburlini
 - La comunicazione della morte dei nonni ai nipoti era già ardua. Ora, nell’epidemia, lo è diventata ancora di più. Ma occorre farlo, trovare un modo per salutare, e poi ricordare.
 
Danni collaterali
- E. Barbi, A. Apicella
 - Le visite in Pronto Soccorso sono diminuite dal 70% al 90%, ma sono stati ricoverati bambini in condizioni gravi. Il rischio di una emergenza sanitaria che andrebbe in tutti i modi evitata!
 
News box
a cura di Federico MarchettiCovid-19 e bambini: le due facce di una diversa medaglia
- F. Marchetti, C. Guiducci
 - Si tratta ora di spostare l’attenzione dell’impatto della crisi sanitaria sulle famiglie e su bambini e adolescenti. In modo particolare sulle famiglie, per diversi motivi, più fragili.
 
Farmacoriflessioni
Farmaci, sperimentazioni, registri, nei tempi dell’emergenza del coronavirus
- M. Fontana, G. Zuin, A. Addis, F. Marchetti
 - Come la pandemia ci costringe a ripensare l’utilità della sperimentazione clinica e ciò che è essenziale perché sia efficace per la buona pratica clinica. Per non procedere in ordine sparso.
 
Casi indimenticabili
L’iperostosi corticale infantile (malattia di Caffey)
- M. Minute, P. Moras, E. Lelio
 
Una polmonite troppo complicata
- S. Benvenuto
 

 
 57 kB p.0