Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Maggio 2014
Editoriali
- Genitori: condanna, biasimo, assoluzione o supporto?
- G. Tamburlini
- 
					Se gli effetti della inadeguatezza parentale sono quelli documentati,
come possiamo esimerci da un tentativo di dare una
mano? Ma in che modo?
 
- Decisioni in Sanità: tra estremismi e mancanza di una visione di insieme
- F. Marchetti
- La prospettiva non può più appartenere a scuole di pensiero o a gruppi di interesse: per una informazione scientifica e coerente (è il tema conduttore di questo numero).
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Suicidio nell’adolescente: la stampa
 Suicidio nell’adolescente: il carcere
 Bagigi alla riscossa
 Chirurgia nel bambino con Crohn: quanta, come, perché e… con che esito
 Lattanti ipotonici: quanti Prader-Willi?
 Promemoria Sclerosi Tuberosa
 Profilassi antibiotica nel bambino con reflusso vescico-ureterale: dura a morire
- Suicidio nell’adolescente; allergia alle arachidi; lattanti ipotonici e Prader-Willi; ancora profilassi antibiotica e RVU.
Lettere
- Autismo e vaccini: allarme infondato.
 La corretta informazione per i genitori
 Diete di eliminazione e allergia: ancora controversie
 Appendicite: terapia antibiotica o intervento chirurgico?
 La normativa prescrittiva dell’AIFA sull’uso del protossido di azoto: una richiesta di revisione
- Disinformazione colpevole su autismo e vaccini; dieta di eliminazione e allergia; appendicite: terapia antibiotica o intervento? Una richiesta delle società scientifiche di revisione della nota AIFA sul protossido di azoto.
Articolo speciale
- Sostenere la salute riproduttiva per ridurre i difetti congeniti e la prematurità: un appuntamento importante
- L. Marchetto, A. Compagni, F. Filippini, E. Rigotti, E. Agricola, S. Ruggeri, A.E. Tozzi, R. Bortolus, P. Mastroiacovo
- Gli sforzi di sensibilizzazione e prevenzione si propongono di ridurre il numero di difetti congeniti e parti prematuri. Riguarda anche il pediatra.
Problemi speciali
- La comorbidità cefalea-epilessia nel bambino: revisione critica dei dati della letteratura
- S. Barca, V. Belcastro, P. Striano, P. Parisi
- L’associazione sembra essere frequente, ma è importante sapere che quasi mai l’emicrania nasconde una epilessia, mentre la cefalea si associa spesso all’epilessia.
Casi indimenticabili
- Ipoglicemia da iperinsulinismo in mosaicismo per sindrome di Turner: quale relazione?
- E. Fabbri, A. Magistà, F. Pugliese, M. Cappella, V. Graziani, A. Sensi, F. Marchetti
- Non tutti i vomiti ricorrenti sono ciclici...
- E. Cavaliere, G. Bordin, M. Marchiori
- Amilasi, un giro di troppo
- G. Cozzi
- Ancora ipoglicemia, questa volta in un mosaicismo per sindrome di Turner; e poi due storie di “vomiti ricorrenti “ che in un bambino piccolo devono fare pensare a una causa chirurgica.
Pagine elettroniche
- Celiachia e stipsi ostinata: descrizione di un caso clinico
- A. Micheli, V. Canocchi, M. Carlini, C. Ciacci, F. Macucci, D. Pecchi, F. Civitelli, I. Giani
- Il sale della vita: esami di laboratorio nelle infezioni delle vie urinarie?
- G. Bassanese, S. Norbedo, M. Pennesi
- Celiachia e stipsi; iponatremia e infezione delle vie urinarie.

![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png) 
  52 kB p.279
 52 kB p.279