Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Dicembre 2001
Editoriali
Ci sono molti editoriali di fine anno; si va dalla formazione medica continua on line al sospetto di controriforma privatistica del sistema sanitario italiano, alle novità in Pediatria pratica.- Novità in Pediatria pratica
- M&B
- Pagine elettroniche
- G. Bartolozzi, A. Tommasini
- Perché?
- F. Panizon
La pagina gialla
a cura di A. Ventura- Ancora sulla SIDS e sulla sindrome del QT lungo
 L’uso dei FANS COX-2 ha conseguenze sulla riproduzione
 Trattamento con GH nell’insufficienza renale cronica
 Ma va là! Celiachia anche nel colon irritabile?
 Ossa nasali e screening prenatale della sindrome di Down
 La vitamina D riduce il rischio di diabete mellito tipo 1
 Interferone alfa: molto bene se l’epatite è acuta
 L’infezione da virus dell’epatite B in USA prima della vaccinazione
 Hai voluto la televisione? E adesso pedala!
 Quando l’influenza non è l’influenza
 Ancora contro il “mito” della resistenza allo pneumococco
- Appunti e curiosità molto vari: dalla perinatologia alla infettivologia, all’immunità
Focus
Il numero di dicembre è tradizionalmente dedicato all’incontro pediatrico ACP di Perugia. Il focus comprende sia la relazione che una sintesi del gruppo di lavoro. I disordini del comportamento alimentare, di cui l’anoressia nervosa è il più significativo- L’anoressia nervosa e i disturbi del comportamento alimentare
- C. Vullo, L. Gualtieri
Problemi correnti
Un modo fresco, da parte di un gastroenterologo smaliziato, di rapportarsi a una vecchia malattia. Tre malattie e una lunga esperienza gastroenterologica, sintetizzate in un unico articolo. Anche questo è un nuovo modo di intendere il proprio mestiere.- La sindrome della diarrea persistente post-enteritica: “Take an Aspirin for your bowel?”
- G. Maggiore, S. Caprai, M. Sciveres, L. Bertacca
- Tre regole per tre malattie: diarrea acuta, dolori addominali ricorrenti, celiachia
- A. Ventura, I. Berti, A. Lenhardt, E. Faleschini
- Educazione alla salute o sviluppo dell’autonomia genitoriale?
- M. Gangemi, S Quadrino
Digest e superdigest
È un Digest un po’ inusuale; non tratto da una Rivista, ma da un piccolo libro per i genitori, sul sonno del bambino; pensiamo che leggerlo possa essere utile anche ai pediatri (in realtà pensiamo anche che costruire una cultura comune ai pediatri e ai ge- Fate la nanna
- E. Estevill, S. De Béjar.
Casi indimenticabili
- Tanto rumore per...
- E. Verucci
- Intestino e fegato: uniti nel bene…uniti nel male
- G. Torre
- Un bambino grasso...
- G. Maggiore
- G. Longo
Pagine elettroniche
La pagina verde, il cui materiale proviene dal frequentatissimo Congresso di Rimini di Dermatologia Pediatrica, è ricca di francobolli iconografici.- Aspetti dermatologici della febbre bottonosa
- D. Cimino, S. Gangarossa
- Patologia dermatologica in Pronto Soccorso Pediatrico
- Silvia Fanaro, Elisa Fiumana, Lucetta Capra
- Pilomatrixoma “gigante” del volto
- F. Arcangeli, M. Pierleoni, C. Fiorentini
- Miofibromatosi congenita
- I. Marinelli, A. Vendemiati, C. Fiorentini, F. Arcangeli
- Malattia da graffio di gatto: una piccola epidemia
- E. Mazzoleni, B. Loru, E. Prandi, E. Pelizzari
- Vasculite da immunocomplessi in sindrome mononucleosica trattata con amoxicillina
- M. Zoppo, A. Perino, R. Balboni, P. Capalbo, P. Pistamiglio, A. Urbino, E. Rossi

 
  20 kB p.647
 20 kB p.647