Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Febbraio 2007 - Volume X - numero 2
M&B Pagine Elettroniche
Caso Clinico Interattivo
Un
buon motivo per non crescere
Clinica
Pediatrica, IRCCS Burlo Garofolo, Trieste
Indirizzo
per corrispondenza: marchetti@burlo.trieste.it
Ecco gli
approndimenti da noi richiesti:
- Elettrocardiogramma, che nega la presenza di alterazioni della conduzione del segnale elettrico (non si repertano allungamento del Q-T e bradicardia)
- Rx mano e polso, che evidenzia una condizione di sclerosi metafisaria (Figura 1).
- Ecografia rene, con evidenza di un quadro di nefrocalcinosi (Figura 2). La creatinina sierica e la pressione arteriosa sono comunque nella norma.
- Visita oculistica, che non evidenzia depositi calcifici a livello della cornea.
Figura
1. Rx di mano-polso bilaterale
Quadro di
osteosclerosi dell'estremità distale diafiasaria,
metafisaria, del radio e dell'ulna bilateralmente.

Figura 2.
Ecografia renale
Iperecogenicità
midollare con marcata differenziazione cortico-midollare in un quadro
di chiara nefrocalcinosi.

Vuoi citare questo contributo?