Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Maggio 2023
Aggiornamento
- Vasculiti facili e difficili: cosa deve sapere e saper fare un pediatra
- De Nardi L, Petrone MI, Benvenuto S, Natoli V, Abu-Rumeileh S, Castaldo B, De Benedetti F.
- Si riportano gli aspetti clinici di rilievo, i criteri classificativi internazionali e le basi per una precisa gestione terapeutica: dalla porpora di Schönlein-Henoch alla granulomatosi di Wegener…
Percorsi clinici
- Una “vistosa” vasculite con edema, che riguarda gli arti e il viso e risparmia il tronco
- Marchetti F, Izzo BPE, Scaioli M, Graziani V, Turlà G, Mambelli L.
- Si parla di una vasculite che riguarda il bambino piccolo e che, a differenza di quelle riportate nell’Aggiornamento, ha una prognosi sempre favorevole.
Organizzazione sanitaria
- I bilanci di salute trent'anni dopo
- Cavallo R, Frigeri M, Mayer M.
- Dopo 30 anni dalla loro introduzione è necessario fare alcune riflessioni da cui si possono evincere proposte pratiche per un più efficace utilizzo di un importante strumento che può migliorare la qualità della cura.
Casi indimenticabili
- La narrazione e l’emozione di un disturbo dello spettro autistico
- Prestifilippo F.
- Dolore a denti stretti
- Grazian F.
- Una cisti troppo repentina
- Buschini MP.
- Quando pensare alla torsione testicolare
- Castaldo B.
Pagine elettroniche
- Febbre e gengivostomatite: non è sempre solo herpes simplex
- Arnaboldi S.
- Fisiopatologia dell’ipotiroidismo acquisito
- Folegatti A, Cardani R, Vergori A.
- Quando la rabdomiolisi risponde al glucosio
- Di Nora A, La Spina L, Meli C, Ruggieri M.
- Anarchia alimentare e deficit di vitamina B12
- Lepri I.

 
  1184 kB p.279
 1184 kB p.279![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png)