Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Dicembre 2014
Editoriali
- Epigenetica della povertà (ovvero: le molecole della sfiga)
- G. Tamburlini
- 
					Gli itinerari della vita a volte si possono anche riscrivere intervenendo
precocemente per prevenire quella povertà che è
soprattutto deprivazione.
 
- La terribile sentenza sulla relazione tra vaccino e autismo
- R. Cavallo
- Il potere giudiziario dovrebbe assumere posizioni decisionali solo seguendo il parere autorevole e scientifico di commissioni di esperti.
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- MUSCLE
 Infezione e infiammazione: questione di nervi!
 Dottore, mio figlio si è punto con un ago nel parco!
 Emofilia B: terapia genica efficace anche a lungo termine
 Diagnosi ecografica di frattura della mano in Pronto Soccorso
 Il dolore va guardato negli occhi
 Indimenticabile Kawasaki
- Ritardi di diagnosi e distrofia muscolare di Duchenne; infezione e infiammazione; emofilia B e terapia genica; diagnosi ecografica di frattura della mano in PS; Kawasaki shock syndrome.
Lettere
- Uso del salbutamolo e nota informativa dell’AIFA
 Chi ci difende dall’AIFA?
 Certificazioni per attività sportiva: ancora commenti (e proposte)
 Comunicato stampa: Autismo causato dai vaccini? Dalla comunità scientifica arriva un secco no
- Le perplessità della comunità scientifica sulla nota informativa dell’AIFA sull’uso del salbutamolo per via inalatoria sotto i 2 anni di età; il secco no, sempre della comunità scientifica, sulla sentenza che associa i vaccini all’autismo; ancora commenti sulle certificazioni in merito alle attività sportive.
Aggiornamento
- Infezione neonatale da Herpes simplex virus
- E. Spezia, I. Guidotti, S. Fornaciari, C. Rossi, F. Ferrari, A. Berardi
- Una messa a punto che non lascia dubbi su come va fatta la diagnosi già nella gestante, per arrivare a definire le modalità di prevenzione e i quadri neonatali, spesso devastanti.
Ricerca
- Prescrizione di antiacidi, anti-H2 e IPP nei primi tre anni di vita nella Regione Piemonte
- A. Borraccino, A. Ravaglia
- Le conoscenze scientifiche sul problema dell’uso inappropriato degli antiacidi nel bambino non sembrano incidere sui tassi di prescrizione che continuano a essere molto elevati. Esistono soluzioni praticabili per fare fronte a questa epidemia?
Casi indimenticabili
- Ma che, siete diventati matti?
- L. Basile
- Se la diagnosi di Corea non convince
- A. Taddio
- Cosa nasconde una Corea che non convince per essere “reumatica”? Una malattia genetica a prognosi infausta in un contesto critico di profondo disagio sociale.
Pagine elettroniche
- Ha ancora un ruolo l’uso dell’aspirina nella malattia di Kawasaki e, se sì, a quale dosaggio?
- F. Marchetti, L. Mambelli, S. Pusceddu
- Una fontana “illuminante” per una tumefazione scrotale
- M. Copertino, E. Benelli
- L’aspirina e la malattia di Kawasaki: una revisione critica delle evidenze. Uno scroto acuto non è sempre torsione del testicolo

 
  50 kB p.619
 50 kB p.619![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png)