Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Editoriali
- L’Italia compie 150 anni, Medico e Bambino 30
- Medico e Bambino
- La discalculia evolutiva
- A. Albizzati, E. Profumo
- Un editoriale “morale” o, se volete, “ricorrenziale” e un editoriale di accompagnamento, su un difetto specifico dell’apprendimento (vedi anche News Box).
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Propranololo superstar: dall’emangioma alla linfangiomatosi
 Social network: ma che ci azzecca il pediatra?
 Neonati con le palle blu
 Chirurgia fetale: sei meno
 Frequenza cardiaca e respiratoria: percentili sul Lancet
 Sindrome dello stress post-traumatico nelle MICI
 Morte improvvisa “appena nati”
 L’invaginazione intestinale vista dalla Germania
 Errori per 10
 Omalizumab (anticorpi anti-IgE) nell’asma difficile: sì, no, nì
- Ricca, come sempre, di novità: dal propranololo nella linfangiomatosi ai siti web utilizzati soprattutto da bambini e adolescenti; dai neonati con testicoli blu all’intervento intrauterino per la spina bifida nei neonati; e tanto altro ancora.
Lettere
- SEI CONNESSO? I BAMBINI, GLI ADOLESCENTI E I SOCIAL NETWORK
 I pediatri conoscono i bambini?
 In medio stat virtus
 Connessi con (a) ragione
 Sei connesso? Sì, tutto il tempo che posso e anche di più
 Influenza H1N1
 Obesità, FAD e pediatria
- Allarmi, divagazioni e messe a punto sapienti su un tema caldo: internet e i ragazzi (vedi anche Digest).
Bianca blob
a cura di Paola Rodari
- L’Italia non è un Paese per giovani; meno che meno per giovani remissivi.

 
  83 kB p.210
 83 kB p.210![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png)