Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Settembre 2015
Editoriali
- “Tranquillo: non c’è niente di cui aver paura”
- E. Barbi
- 
					La distrazione (verbale e non verbale) è di gran lunga più efficace
della rassicurazione. Vediamo perché e come.
 
- Il “point of care” ecografico e l’ecografia polmonare
- P. Tomà, R. Cutrera
- 
					Parliamone ancora e in modo autorevole: è una nuova frontiera
che merita molta riflessione (vedi anche le Lettere).
 
- Le Linee Guida: strumento di libertà o di coercizione?
- F. Marchetti
- L’aggiornamento delle LG sulla faringotonsillite della Regione Emilia-Romagna è l’occasione per una discussione sul loro significato nel 2015 e sulla reale trasferibilità nella pratica.
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Malformazioni linfatiche e venose complesse: prova il sirolimus
 Encefaliti: più autoimmuni che infettive
 Sesso prima della nascita
 ADHD e incidenti: un motivo in più per curare con il farmaco
 Bambini selettivi (nell’alimentazione)
 Kingella kingae: la regina delle artriti
- Encefaliti; il sirolimus; ADHD e incidenti; Kingella kingae.
Pagine elettroniche
- Infezioni respiratorie severe e immunodeficienze primitive:
 un raro caso clinico
- F. De Maddi, F. Antonelli, R. Sottile, M. Iafusco
- Gli antibiotici fanno ingrassare?
- V. Murgia
- Un bel caso di immunodeficienza congenita (ripreso anche nei Casi indimenticabili) e una domanda negli Appunti di terapia: “gli antibiotici fanno ingrassare”?

![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png) 
  89 kB p.415
 89 kB p.415