Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Maggio 2018
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Digiuno prima della sedazione procedurale: caduta di un (dannoso) mito
 Punture senza dolore
 Emollienti per l’eczema: non vale la pena
 Conoscenze e progresso fanno le magie! Il caso della displasia ectodermica
 Allergia e autoimmunità nei trapiantati d’organo: un problemaccio?
 Inno al caffè (per il pretermine)
 Avete mai visto un rabdomioma del cuore?
Problemi speciali
- Dislessia: possibilità di individuazione precoce nello studio del pediatra
- A. Giangrande, L. Giangrande
- Vengono illustrate in modo semplice le due principali abilità cognitive in grado di predire l’insorgenza del disturbo già in età prescolare (5 anni). Una diagnosi precoce è determinante e il pediatra può avere un ruolo fondamentale per il sospetto.
Casi indimenticabili
- Le due facce di una osteomielite
- A. Fumarola, A. Galimberti, S. Pusceddu, L. Mambelli, F. Marchetti
- Quando una artrite di un ginocchio nasconde una malattia di Crohn
- M. Mazzolai
Pagine elettroniche
- Morbo di Crohn: 3 casi per 3 sottolineature
- P. Pascolo, M. Bramuzzo, A. Ventura
- Febbre persistente, dolore toracico e artrite di Takayasu
- B. Filippini, B. Bigucci, F. Mascella, M. Gattorno, G. Vergine

 
  428 kB p.279
 428 kB p.279![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png)