Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Ottobre 2014
Editoriali
Omeopatia o empatia?
- E. Barbi
 - 
					Fai per i tuoi pazienti le stesse scelte che faresti per i tuoi familiari.
Essere un buon medico significa non fare cose inutili e dare
un aiuto che non sia solo tecnico.
 
La gestione dell’emergenza psichiatrica in età evolutiva: poche luci, molte ombre
- A. Albizzati
 - Andrebbe completamente rivista e ridisegnata alla luce dell’aumento nelle richieste e della carenza nelle risposte (vedi l’articolo a pag. 519).
 
La pagina gialla
a cura di Alessandro VenturaFibrosi cistica: due malattie?
Bambini con le IgA molto alte: caveat
Ecografia in Pronto Soccorso: molto bene
FPIES: la grande trasformista
Fossetta sacrale isolata: lasciate perdere
Neonatologia di questi tempi
Corticosteroidi nell’artrite settica: più sì che no- I geni della fibrosi cistica e altre malattie; i bambini con IgA molto alte; ecografia in PS: molto bene; FPIES: la grande simulatrice; steroidi nell’artrite settica.
 
Lettere
L’elettrocardiogramma è utile come screening per i nostri bambini oppure no?
Point-of-care ultrasonography
Chiarimenti dell’AIFA sull’uso di farmaci contenenti azoto protossido in bombola- Due accesi e documentati dibattiti: l’ECG è utile come screening per i nostri bambini, oppure no? (vedi anche il News box). L’ecografia è utile nell’ambulatorio del pediatra di famiglia?
 
Casi indimenticabili
Un caso di polmonite
- B. Salvatore
 
Ma che gambe...!
- F. Santoro
 - Le cattive relazioni tra pediatria di famiglia e ospedale. Un caso di rachitismo che non poteva essere carenziale.
 

 
 96 kB p.483