Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Gennaio 2024
Editoriali
- Dal dire al fare: la vaccinazione antinfluenzale
- Marchetti F.
- Le basse coperture vaccinali per l’influenza sono un dato storico che non trova soluzioni. È possibile fare di più e meglio, svolgendo in modo coordinato la propria parte senza pensare che la colpa sia sempre di qualcun altro o di un sistema che non funziona.
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Intelligenza artificiale e salute mentale
 Ancora sul nirsevimab a tutti: evidenze di fine d’anno
 Acondroplasia mai più senza cura?
 Neutropenie belle e buone: “non Duffy”
 Screening di popolazione della fibrosi cistica: se ne parla poco rispetto a quel che merita
News box
a cura di Federico Marchetti- Morbillo: una battaglia da fare in tempo di pace
- Russo R.
- Il riemergere del morbillo in alcuni contesti internazionali ripropone il tema delle coperture vaccinali con due dosi e della possibilità di eliminazione di questa malattia infettiva. Ci siamo vicini anche in Italia ma occorre un ulteriore sforzo coordinato.
Aggiornamento
- La cellulite orbitaria in età pediatrica: una proposta di gestione diagnostico-terapeutica
- Zama D, Altimari L, Ruscelli M, Pierantoni L, Gennari G, Toni F, Campoli C, Presutti L, Lanari M.
- Potenzialmente grave nelle forme post-settali richiede un alto indice di attenzione. L’articolo ripercorre le principali caratteristiche cliniche e propone un algoritmo per la gestione diagnostica/terapeutica di semplice utilizzo per la pratica corrente.
Neonatologia
- Manifestazioni cutanee anulari e lupus eritematoso neonatale
- Tumminello M, Serra G, Bacile D, Di Leto E, Gangemi A, Guardino M, Corsello G.
- I principali aspetti di questa rara malattia autoimmune che i pediatri devono saper riconoscere per gestire precocemente eventuali complicanze ed evitare trattamenti inappropriati.
Appunti di Neuropsichiatria
- L’insonnia nei disturbi del neurosviluppo: ADHD e ASD
- Banditelli F, Pisanu L, Gagliano A
- Si riportano, con la presentazione di casi clinici, i principali strumenti pratici per un’adeguata gestione di un problema molto comune e ulteriormente invalidante per la qualità di vita dei bambini e delle loro famiglie.
Casi indimenticabili
- Un male tremendo proprio lì... sulla tibia
- Sambugaro D.
- Artrite che si sposta, nell'ecocardio la risposta
- Ballarò G.
- Anemia: sintomo o malattia?
- Pentimalli E.
- Un vomito di troppo, un'evacuazione di meno
- Cerreti M.
- Crampi muscolari, iperCPKemia e fenomeno “second wind”: la malattia di McArdle
- Faraguna MC, Barzaghi S, Crescitelli V, Pretese R, Fornari A, Gasperini S.
Pagine elettroniche
- Sferocitosi: una famiglia... tre malattie!
- Ferrara D, Giordano C, Borsellino Z, Cuccia L, Ruffo GB, Corsello G.
- Un bersaglio quando meno te lo aspetti: la sindrome di Peutz-Jeghers
- Neirotti A, Rossi L, Parola F, Scarcia S, Brach del Prever AM.

![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png) 
  197 kB p.7
 197 kB p.7