Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Aprile 2008
Editoriali
- Le incerte sorti del Servizio Sanitario Nazionale
- G.Tamburlini
- Il Percorso Nascita: aspetti organizzativi e assistenziali
- C.Fabris
- La gestione della broncopolmonite in Friuli Venezia Giulia: un modello da seguire
- F.Marchetti
- L’ipotesi di Barker applicata al mondo (e anche un saluto a Chiara Lubich)
- F.Panizon
- Lunghi e diversi. Problematico il primo (insidia dei costi, dell'attesa di vita, della privatizzazione, della politicizzazione gestionale e della devolution); concreti e propositivi quello sul Percorso Nascita e quello sulla gestione della broncopolmonite; metaforico il quarto, sulla deriva della salute nel mondo.
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Cochrane sui farmaci da banco per la tosse: storie di bauli e cassoni
 “Orecchioni” alla ribalta
 Vale la pena misurare la statura dei bambini della scuola elementare?
 Bambini di ferro. Ovvero: exanguinotrasfusioni d’urgenza
 Adolescenti con la sindrome del colon irritabile
 Probiotici e prevenzione dell’atopia: tempi di reflusso
 CONFRONTI, CONFRONTI, CONFRONTI
- Questo numero si occupa molto di cose quotidiane, dalla parotite (e relativa vaccinazione) alla statura, ai farmaci antitosse da banco, al colon irritabile.
Lettere
- Controeditoriale: dissenso su Celentano
 Controeditoriale: dissenso sul vaccino anti-meningococco
 Vaccinazione contro il meningococco C
 A proposito di racecadotril
 Vaccino contro il papillomavirus
 Un refuso e un consenso
 Paracetamolo
- Molte e varie: divise in controletture (anti-editoriali), prove di efficacia (riferite a farmacoriflessioni) e spigolature.

 
  68 kB p.210
 68 kB p.210![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png)