Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.

Ottobre 2001 - Volume IV - numero 8

M&B Pagine Elettroniche

Contributi Originali - Ricerca

Allattamento al seno nella provincia est di Milano
M. Franzettiª, P. Botturiª, R. Lucchiniª, A. Del Grandeª, P. Barbieri°
(ª) A.S.L. prov. MI 2
(°) A.O.Melegnano (MI)

(vedi commento diR Davanzo)

Keywords: Breast-feeding, Epidemiology

Scopo della ricerca
Conoscere la situazione dell'allattamento nella provincia Est di Milano. Verificare se siano confermate le più comuni associazioni tra variabili note e durata dell'allattamento. Indicare la strategia per migliorare l'allattamento materno localmente.

Persone e Metodi
Sono state analizzate 368 interviste alle mamme di lattanti nati tra aprile 1997 e aprile 1998; I bambini sono stati reclutati in modo casuale dalle liste comunali dei residenti.
Le interviste sono state condotte durante i contatti per le vaccinazioni (a tre, cinque e undici mesi) e telefonicamente a sei mesi. L'intervista era conclusa nel caso d'allattamento artificiale o alla terza vaccinazione. Per allattamento al seno s'intende: "Solo materno" indipendentemente dall'introduzione d'alimenti solidi allo svezzamento.
E' stata condotta un'analisi univariata tra variabili associate alla durata dell'allattamento al seno e un'analisi multivariata secondo Cox. L'analisi delle variabili relative alla routine dei punti nascita è stata svolta escludendo i bambini prematuri, di basso peso, o subito, allattati artificialmente. Lo studio non è stato supportato da alcun'azienda privata; nessuno tra gli autori ha interessi privati connessi all'argomento studiato.

Risultati
L'allattamento al seno viene iniziato dall'86% delle madri. A tre mesi prosegue nel 43%,a sei mesi nel 28%. Metà delle donne non riceve informazioni sull'allattamento in gravidanza. Il parto è nel 27% "Cesareo"; nel 7% "Pretermine"; 9% dei neonati ha "basso peso" (VLBW 1.6%, LBW 7.3%). Fattori di rischio per iniziare e/o proseguire l'allattamento materno sono: parto cesareo (RR.0.55 tra 0.34 e 0.91), gemellare (RR.0.30 tra 0.15 e 0.59) e prematurita' (RR. 0.42 tra 0.22 e 0.79). Ricevere aggiunta in ospedale (data nel 72%) (RR. 0.47 tra 0.32 e 0.69); ricevere campioni di latte alla dimissione (RR.0.28 tra 0.10 e 0.82), lavorare a tre mesi dal parto. Fattori di protezione per l'allattamento a tre o sei mesi sono: prima suzione entro sei ore dal parto (RR.1.31 tra 1.05 e 1.65); rooming-in (praticato nel 19%) (RR. 1.34 tra 1.72 e 1.04). Variabili che non mostrano associazione con l'allattamento: scolarità materna, aver ricevuto informazioni sull'allattamento in gravidanza, essere consigliate di allattare a richiesta in ospedale, aver ricevuto aiuto per allattare in ospedale, ricevere visita del pediatra entro 10 giorni dalla dimissione o consigli nei momenti d'ansia per l'allattamento.

Conclusioni
Molte mamme vogliono allattare al seno; quasi tutte iniziano ad allattare; poche proseguono l'allattamento fino a tre e sei mesi. C'e' ancora spazio, nella nostra area, per potenziare gli interventi protettivi dell'allattamento e ridurre i fattori di rischio nei primi giorni di vita. Colpisce la numerosità dei cesarei, la frequenza con cui si somministrano giunte in ospedale, la rarità del rooming-in. La creazione di gruppi di sostegno all'allattamento potrebbe rispondere alle necessità delle puerpere nelle prime settimane dopo la dimissione.

Vuoi citare questo contributo?

M. Franzetti, P. Botturi, R. Lucchini, A. Del Grande, P. Barbieri. Allattamento al seno nella provincia est di Milano. Medico e Bambino pagine elettroniche 2001;4(8) https://www.medicoebambino.com/?id=RI0108_40.html