Gli ECM di Medico e Bambino

indice dei quiz

Orl e pneumologia, Pediatria preventiva e sociale, Perinatologia
a cura del Prof. F.Panizon

01) La somministrazione di una singola dose giornaliera di amoxicillina (750 mg per pazienti < 30 kg, 1500 mg per pazienti > 30 kg) può considerarsi, nella sua rozzezza, efficiente e corretta per la terapia della tonsillite streptococcica
a) Vero
b) Falso

02) L’otite sotto l’anno, anche senza segni generali di flogosi (febbre, leucocitosi, PCR) merita comunque un trattamento antibiotico, anche secondo i protocolli restrittivi
a) Vero
b) Falso

03) L’empiema è una complicanza tipica della polmonite. Quanto frequente?
a) 10% circa
b) 5% circa
c) 1% circa

04) L’incidenza dell’empiema, su un numero di polmoniti/broncopolmoniti sostanzialmente costante è:
a) in sicuro calo
b) sostanzialmente costante
c) in sicuro aumento

05) Un’infezione respiratoria virale pregressa (nel giro di 2-4 settimane) rende più facile una successiva polmonite pneumococcica
a) Vero
b) Falso

06) Il numero di vaccinazioni anti-influenzali in bambini sotto i 2 anni di età necessario per ridurre di una unità il numero dei ricoveri è:
a) di circa 100
b) di circa 500
c) di circa 1000
d) di circa 2000

07) La vaccinazione anti-influenzale nell’anziano (> 65) è associata a una significativa riduzione dei casi di broncopolmonite in quell’ambito di età
a) Vero
b) Falso

08) I Millennium Development Goal (MDG), cioè i prossimi traguardi parziali di salute che la comunità mondiale si è data, scadono
a) nel 2013
b) nel 2015
c) nel 2018

09) Il MDG che più ci riguarda è il MDG4 che corrisponde a:
a) la riduzione della mortalità infantile (<1 anno di età) a 2/3 di quella registrata nel 2000
b) la riduzione della mortalità pediatrica (<5 anni di età) ai 2/3 di quella registrata nel 2000
c) alla riduzione della malnutrizione severa di 2/3 rispetto a quella registrata nel 2000

10) Il punto attuale dei progressi raggiunti rispetto a quelli previsti per la scadenza del progetto può essere considerato:
a) molto buono
b) non ottimale ma incoraggiante
c) troppo indietro rispetto all’atteso

11) Il tasso di mortalità (così come altri indicatori di salute quali obesità, gravidanza nelleteen aged, problemi di salute mentale) è correlato:
a) alla povertà assoluta piuttosto che alla povertà relativa e alla diseguaglianza
b) alla povertà relativa e alla diseguaglianza piuttosto che alla povertà assoluta

12) Tenere la testa sotto le coperte costituisce un fattore di rischio per SIDS
a) Vero
b) Falso

13) Polimorfismi per recettori della serotonina hanno rilevanza nel predisporre:
a) alla SIDS
b) alla tachipnea transitoria del neonato
c) a nessuna delle due patologie
d) a entrambe le patologie

14) Fattori di protezione nei riguardi della SIDS possono essere considerati:
a) la condivisione della stanza (non del letto)
b) il succhiotto
c) un lettino morbido
d) tutti questi
e) nessuno di questi
f) due di questi

15) La “madre canguro” fa tollerare meglio il dolore al neonato.
a) Vero
b) Falso

16) Esistono dati che suggerisco l’efficacia della somministrazione di acidi grassi polinsaturi alla madre sullo sviluppo neurologico dl bambino
a) Vero
b) Falso

La riproduzione senza autorizzazione è vietata. Le informazioni di tipo sanitario contenute in questo sito Web sono rivolte a personale medico specializzato e non possono in alcun modo intendersi come riferite al singolo e sostitutive dell'atto medico. Per i casi personali si invita sempre a consultare il proprio medico curante. I contenuti di queste pagine sono soggetti a verifica continua; tuttavia sono sempre possibili errori e/o omissioni. Medico e Bambino non è responsabile degli effetti derivanti dall'uso di queste informazioni.

Unauthorised copies are strictly forbidden. The medical information contained in the present web site is only addressed to specialized medical staff and cannot substitute any medical action. For personal cases we invite to consult one's GP. The contents of the pages are subject to continuous verifications; anyhow mistakes and/or omissions are always possible. Medico e Bambino is not liable for the effects deriving from an improper use of the information.