MeB Pagine Elettroniche
a cura della redazione di MeB Pagine Elettroniche
Volume X
Dicembre 2007
numero 10
APPUNTI DI TERAPIA
Effetto
dei corticosteroidi nel trattamento della porpora di Schönlein-Henoch
Giorgio
Bartolozzi
Membro
della Commissione Nazionale Vaccini
Indirizzo
per corrispondenza:
bartolozzi@unifi.it
La
porpora di Schönlein-Henoch (PSH) è la più comune
vasculite della pediatria, colpendo da 8 a 20 bambini su 100.000 ogni
anno (il 49% di tutte le vasculiti). Sebbene sia una malattia
auto-limitantesi, la PSH può causare emorragie
gastro-intestinali, invaginazione e malattia renale. L'interessamento
renale si manifesta nel 60% dei casi, con ematuria, proteinuria,
sindrome nefrosica e insufficienza renale. In un recente studio è
risultato che il 54% dei pazienti sviluppò, entro 3 mesi dalla
diagnosi, manifestazioni renali e che l'11,6% ebbe anomalie
persistenti per oltre 7 anni, ma nessun sviluppò malattia
renale terminale (Calviňo MC et al, Medicine (Baltimora)
2001;80:279-90). Secondo vecchie pubblicazioni il 2% di tutti i
pazienti con PSH la sofferenza renale può progredire verso
l'uremia e la malattia renale terminale. Sembra che la PSH possa
avere degli effetti a distanza di tempo: due studi hanno dimostrato
che il 40 e il 70% di gravidanze a termine di donne che avevano una
storia di PSH nei primi 10 anni di vita, furono complicate da
ipertensione, da proteinuria e da preeclampsia (Ronkainen J, et al,
Lancet 2002;360:666-70; Goldsteinj AR et al, Lancet
1992;339:280-2).
Gli
obiettivi del trattamento della PSH sono fondamentalmente:
Migliorare
i sintomi dello stadio acuto della malattia
Attenuare
la morbilità del primo periodo, come le complicazioni
addominali, che richiedono in generale un intervento
Prevenire
l'insufficienza renale cronica.
Nonostante
che la PSH sia caratterizzata da infiltrazione leucocitaria delle
pareti dei piccoli vasi, lungo i depositi di immunoglobuline A (con
risultante lesione vascolare e necrosi) e nonostante che i
corticosteroidi si pensa possano essere efficaci su tutti e tre gli
obiettivi, rimangono ancora un gran numero di controversie sul loro
uso sistematico.
Attraverso
una rivista sistematica e una metanalisi, Weiss PF, Feinstein JA,
Luan X, et al. (Effects of corticosteroids on Henoch-Schönlein
purpura: a systematic review. Pediatrics 2007;120:1079-87)
confrontano e discutono i dati di osservazioni sperimentali e
riuniscono i risultati in 5 questioni cliniche:
I
corticosteroidi accorciano la durata dei sintomi addominali nella
PSH?
I
corticosteroidi diminuiscono il carico degli interventi chirurgici
nella PSH?
I
corticosterodi riducono le recidive della malattia?
I
corticosteroidi diminuiscono l'incidenza delle malattie renali
(transitorie + persistenti)?
I
corticosteroidi diminuiscono la possibilità di sviluppare una
malattia renale persistente nella PSH?
Sono
stati valutati 201 articoli in 14 lingue; ne sono stati esclusi 186
perché non pertinent; sono stati pertanto valutati 15 lavori.
La
riduzione della durata dei sintomi addominali è la ragione
principale dell'uso dei corticosteroidi nella PSH. Il trattamento
con corticosteroidi non riduce il tempo mediano di risoluzione dei
dolori addominali, ma riduce il tempo medio e aumenta il numero di
casi nei quali la risoluzione avviene entro 24 ore.
Sebbene i
risultati non siano statisticamente significativi, i dati prospettici
suggeriscono una riduzione dell'incidenza d'intervento chirurgico
nella PSH.
Le
ricadute interessano circa un terzo dei bambini con PSH: due studi
suggeriscono un effetto protettivo dei corticosteroidi.
Un
trattamento precoce con corticosteroidi riduce la possibilità
di sviluppare una malattia renale persistente.
Gli
Autori concludono che i corticosteroidi, dati precocemente nel corso
della malattia, sembrano produrre consistenti benefici nei confronti
dei principali aspetti clinici della porpora di Schönlein-Henoch.
Vuoi citare questo contributo?
G. Bartolozzi. EFFETTO DEI CORTICOSTEROIDI NEL TRATTAMENTO DELLA PORPORA DI SCHöNLEIN-HENOCH.
Medico e Bambino pagine elettroniche 2007; 10(10)
https://www.medicoebambino.com/forum/fitness2/_psh_corticosteroidi_renale_schonlein_henoch_porpora