Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.

M&B Pagine Elettroniche

Casi indimenticabili

La rava e la fava

Gianmarco Fiorenza

Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università “Federico II”, Napoli

Indirizzo per corrispondenza: g.fiorenza1995@gmail.com

A case of favism

Key words: Favism, G6PD, Haemolytic crisis, Macrohematuria, Oxidative agents

This paper describes the clinical case of a 2-year-and-11-month-old child presenting with vomiting, fever, abdominal pain and macrohematuria, alongside clinical signs of jaundice and acute haemolytic anaemia. Initial blood tests and thorough history revealed a favism-induced haemolytic crisis, triggered by fava bean ingestion. The child’s condition improved following red blood cell transfusion. Favism is caused by glucose-6-phosphate dehydrogenase (G6PD) deficiency and is often asymptomatic until oxidative stress occurs. Diagnosis relies on clinical evaluation and detailed dietary and pharmacological history. The only effective treatment is the prevention of exposure to oxidative agents.

Viene presentato il caso clinico di un bambino di 2 anni e 11 mesi con sintomi di vomito, febbre, dolore addominale e macroematuria, associati a segni clinici di ittero e anemia emolitica acuta. Dopo indagini di primo livello e anamnesi approfondita, si evidenzia una crisi emolitica da favismo, scatenata dall’ingestione di fave. Il quadro clinico migliora dopo trasfusione. Il favismo è causato dalla carenza dell’enzima G6PD, e la diagnosi richiede attenzione ai sintomi sistemici e alla storia alimentare e farmacologica. L’unica cura efficace resta la prevenzione dell’esposizione agli agenti ossidanti.

Vuoi citare questo contributo?


L'accesso è riservato agli abbonati alla rivista che si siano registrati.
Per accedere all'articolo in formato full text è necessario inserire username e password.
Puoi accedere all'articolo abbonandoti alla rivista (link). Per acquistare l'articolo contattare la redazione all'indirizzo abbonamenti@medicoebambino.com.

Username
Password