Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Maggio 2011
Editoriali
- Leucemia in Nicaragua
- G. Masera
- Un avviso di chiamata
- F. Panizon
- Gli editoriali di questo numero sono due e si riferiscono, uno direttamente e l’altro indirettamente, alle pagine di Oltre lo Specchio, che ci raccontano la grande esperienza di collaborazione internazionale della pediatria milanese in Nicaragua e, nello stesso tempo, rappresentano un’impressionante istantanea sulle diseguaglianze tra popoli e persone di questo stesso nostro mondo.
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Troppu trafficu PPI nenti
 Natimorti (in una grande serie sul Lancet)
 Allarme batterie a bottone (litio)
 Distrofia muscolare: terapia genica (e non solo)
 Autismo: tre pezzi su Pediatrics
 Quando è troppo è troppo
 Farmacogenetica: ma che ci azzecca con il pediatra?
- Reflusso gastroesofageo del lattante: una negazione storica! Basterebbe questo. Ma c’è anche un interessante passo avanti nella terapia della distrofia muscolare progressiva; e un ALT severo con prove provate contro l’uso protratto del biberon. Più altro.
Farmacoriflessioni
- L’uso dei farmaci oftalmologici nella popolazione pediatrica in italia
- F. Fortinguerra, A. Clavenna, M. Bonati
- Quasi tutti i farmaci oftalmologici sono off-label per i bambini; forse non importa quasi a nessuno, ma certo questo comporta problemi reali di sicurezza, anche se non sembra.
Bianca blob
a cura di Paola Rodari
- Il mondo che cambia: cambia la scuola, cambia la famiglia; magari cambiassero solo quelle.

![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png) 
  553 kB p.279
 553 kB p.279