Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.

Maggio 2012 - Volume XV - numero 5

M&B Pagine Elettroniche

Casi indimenticabili

FPIES ad esordio precoce e di difficile gestione
M. Albarini, A. Fiocchi
Melloni Pediatria Milano

Questo è il caso di un lattante con FPIES (Food Protein-Induced Enterocolitis Sindrome) di difficile gestione. La piccola, già ricoverata per sospetta sepsi a 15 giorni in occasione dell’assunzione di latte addensato con crema di riso, è stata ricoverata in ospedale per sospetta anafilassi all’età di 5 mesi poco dopo la sua prima pappa con crema di riso. Correttamente diagnosticata FPIES indotta da riso, è stato eseguito challenge con mais a cui lei ha reagito con vomito, ipotonia e diarrea con sangue. Inviata al nostro reparto per lo studio della tolleranza ai cereali, abbiamo sospettato la contaminazione industriale del mais alimentare con riso e abbiamo chiesto a un produttore alimentare la preparazione di una farina integrale di grano che è stata tollerata al challenge. La bambina ha presentato altre due importanti reazioni in occasione di due contatti accidentali con il riso. È stata quindi prescritta una dieta speciale in collaborazione con il precedente produttore alimentare che ha utilizzato, per fare la pasta, la stessa farina priva di riso a cui lei non ha reagito. L’introduzione di cibi solidi è stata preceduta da una serie di challenge, tra cui manzo, maiale, pollo, carota, patata, zucchine e spinaci. Dopo circa 5 mesi senza sintomi, la bambina ha reagito alla ingestione accidentale di una minima quantità di un dolce caduto sul pavimento il giorno prima. Infine, dopo la somministrazione di una supposta alla malva contenente amido di riso la bambina ha presentato vomito, ipotonia e diarrea con sangue. Per la seconda volta abbiamo sospettato la presenza di tracce di proteine del riso, in questo caso dovute a una incompleta estrazione dell’amido, e abbiamo chiesto l’identificazione delle proteine mediante SDS-PAGE. È stata trovata la corrispondenza tra glicerolax e 2 allergeni noti di riso. Questo caso evidenzia come l’insorgenza di FPIES possa essere molto precoce, come i pazienti possano reagire anche alla contaminazione di alimenti per bambini e, infine, come anche l’assorbimento rettale di proteine possa scatenare FPIES. .

Vuoi citare questo contributo?

M. Albarini, A. Fiocchi. FPIES ad esordio precoce e di difficile gestione. Medico e Bambino pagine elettroniche 2012;15(5) https://www.medicoebambino.com/_