Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Novembre 2001 - Volume IV - numero 9
M&B Pagine Elettroniche
Contributi Originali - Casi contributivi
Artrite
asettica varicellosa pre-esantematica
UO
Pediatria, Azieda Ospedaliera Sant'Anno, Como
UO
Pediatria, Ospedale di Circolo C.Cantù. Abbiategrasso (Milano)
Pre-exanthematic
Varicella arthritis
Keywords:Varicella
arthritis
Summary
Report of
a case of varicella ore-exanthematica arthritis and analysis of the
literature#/I#.#I#The articulaar localisation of the virus can occure
during the first viremia (4th-6th day after infection) or during the
second viremia (9th-14th day); than the intervale between arthritis
and exanthema can be long or very short, as in the presented case.
Il
caso
Bambina
di 5 anni, ricoverata con una storia che dura da 3 giorni di
tumefazione e dolore alle ginocchia, con difficoltà alla
deambulazione e alla stazione eretta. All'esame obiettivo vi è
evidenza di versamento e di limitazione della motilità
articolare ad entrambe le ginocchia, non calore. Durante la notte
rialzo termico, al giorno successivo comparsa di esantema varicelloso
tipico, con febbre a 39. Il laboratorio è praticamente
silente: VES 1h 30; PCR 0,6 mg/dl, TAS<200 U /dl, WBC 5100; Plt
232..500; negativa la sierologia per EBV, HBV, rosolia, parotite
Parvovirus B19, Mycoplasma. La manifestazione articolare migliora, la
febbre cala, l'esantema ha un decorso normale; dimissione con
diagnosi di gonartrite asettica varicellosa pre-esantematica.
Il
contributo
La
artrite asettica è una rara complicanza della varicella; ha
una comparsa più spesso post-esantematica e raramente
pre-esantematica. In quest'ultimo caso, l'esantema può
comparire da pochi giorni fino a 19 giorni prima. La localizzazione
virale si verifcherebbe durante la prima viremia (4°-6°
giorno dopo l'infezione) nei casi ad intervallo pre-esantematico
lungo, durante la seconda ( 9°-14° giorno dopo l'infezione)
nei casi ad interallo pre-esantematico breve. Questo, e gli altri
casi raccolti nella lettaratura, dimostrano che il periodo di
incubazione della varicella non è asintomatico, e suggerisce
di considerare l'eziologia varicellosa come possibile in ogni caso di
artrite asettica.
Vuoi citare questo contributo?

 Stampa
 Stampa Commenti
 Commenti Condividi via mail
 Condividi via mail Condividi su Twitter
 Condividi su Twitter Condividi su Facebook
 Condividi su Facebook Scarica in formato PDF
 Scarica in formato PDF