Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Gennaio 2004 - Volume VII - numero 1
M&B Pagine Elettroniche
Caso Clinico Interattivo
Febbre
e rash con segno della mano gialla: è scarlattina?
Clinica
Pediatrica, IRCCS Burlo Garofolo, Trieste 
Possibili
manifestazioni cliniche associate alla Snd di Kawasaki
| eritema/desquamazione
del podice  | 70% | 
| irritabilità | 55% | 
| aumento
transaminasi  | 40-
55% | 
| artrite/artralgia | 20-35% | 
| meningite
asettica | fino
a 25% | 
| alterazioni
EEG | 20-25% | 
| versamento
pericardico | 20% | 
| diarrea | 20% | 
| uveite | 20% | 
| vomito | 10% | 
| idrope
della colecisti | 8-10% | 
| sintomi
urinari | 7%-70% | 
| cardite
con insufficienza cardiaca | 5% | 
La
Gestione del caso
Abbiamo
eseguito infusione endovenosa di immunoglobuline (IGEV) 2 gr/Kg ed il
giorno seguente si è assistito allo sfebbramento. 
Tipicamente la febbre, che dura 1-2 settimane senza terapia, si risolve in 24-48 nei pz trattati con IGEV. La risposta alla terapia aiuta quindi a confermare la diagnosi.
Tipicamente la febbre, che dura 1-2 settimane senza terapia, si risolve in 24-48 nei pz trattati con IGEV. La risposta alla terapia aiuta quindi a confermare la diagnosi.
Gli esami
avviati per valutare le altre ipotesi diagnostiche sono risultati
negativi.
Monotest negativo, HbsAb+ (vaccinata), anti HCV negativi. Anticorpi anti CMV, anti HAV, antiparvovirus, antiadenovirus e antibartonella negativi.
TAS 380 U/ml
ANA, anti SMA, anti LKM (positivi nei casi di epatite autoimmune) sono risultati negativi
Monotest negativo, HbsAb+ (vaccinata), anti HCV negativi. Anticorpi anti CMV, anti HAV, antiparvovirus, antiadenovirus e antibartonella negativi.
TAS 380 U/ml
ANA, anti SMA, anti LKM (positivi nei casi di epatite autoimmune) sono risultati negativi
E' stato
eseguito ecocardiogramma per visualizzare in particolare le arterie
coronarie. Ecocardiogramma: ventricolo sinistro con cinetica e
funzione di pompa normale. Arterie coronarie visualizzate solo
all'origine dai seni di Valsalva, normali a tale livello. Al
color-doppler rigurgito tricuspidale lieve, privo di significato
clinico. Non versamento pericardico.
Quale
è il rischio di interessamento coronario nei casi non trattati
con immunoglobuline?
Vuoi citare questo contributo?

 Stampa
 Stampa Commenti
 Commenti Condividi via mail
 Condividi via mail Condividi su Twitter
 Condividi su Twitter Condividi su Facebook
 Condividi su Facebook Scarica in formato PDF
 Scarica in formato PDF