Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Novembre 2003 - Volume VI - numero 9
M&B Pagine Elettroniche
Caso Clinico Interattivo
Diabete
insulino-dipendente in fase di cattivo controllo
Clinica
Pediatrica, IRCCS Burlo Garofolo, Trieste 
Controllo
delle complicanze del diabete 1:
- Retinopatia: valutazione con oftalmoscopia e fotografia del fundus. Se esordio del diabete in età prepuberale: 5 anni dopo l'esordio, o all'età di 11anni, o alla pubertà (se prima degli 11 anni). Poi annualmente. Se esordio del diabete in età pubere: 2 anni dopo l'esordio, poi annualmente
- Nefropatia: valutazione dell'albuminuria , con periodicità come per la retinopatia
- Neuropatia: e' rara se il controllo metabolico è buono. Da valorizzare in presenza di cattivo controllo e su base sintomatica.
Valutazione
delle condizioni associate al diabete 1:
- Celiachia:sempre all'esordio tTG ed EMA, da ripetere se sospetto clinico
- Tiroidite autoimmune: valutazione clinica ad ogni controllo, valutazione di laboratorio (ormoni tiroidei+anticorpi) all'esordio, e su base clinica. In molti centri di Diabetologia gli ormoni tiroidei sono controllati ogni anno.
- Insufficienza surrenalica (sempre su base autoimmune): ricerca degli anticorpi anti surrene su base clinica (riduzione del fabbisogno insulinico, ipoglicemie ricorrenti o non giustificate, perdita di peso, letarga, aumentata pigmentazione cutanea).
Bibliografia
- CONSENSUS GUIDELINES ISPAD 2000
-Ventura A, Berti I, Tommasini A. Storia dei fatti (e delle parole) in sei figure. Medico e Bambino 2002;, Vol 21(suppl al n.7):11-13
-Ashert H. Coeliac disease and type 1 diabetes: an affair still much hidden behind the veil. Acta Pediatr 2011; 90:1217
-Diabetes Prevention Trial-Type 1 Diabetes Study Group. Effects of the insulin in relatives of patients with type 1 diabetes mellitus. N Engl J Med 2002; 346: 1895.
-Gale EAM: Can we change the course of beta-cell distruction in type 1 diabetes? N Engl J Med 2002; 346: 1740
-Herold KC, Hagopian W, Auger Ja, et al. Anti-CD3 monoclonal antibody in new onset type 1 diabetes mellitus. N Engl J Med 2002; 346:1692
- CONSENSUS GUIDELINES ISPAD 2000
-Ventura A, Berti I, Tommasini A. Storia dei fatti (e delle parole) in sei figure. Medico e Bambino 2002;, Vol 21(suppl al n.7):11-13
-Ashert H. Coeliac disease and type 1 diabetes: an affair still much hidden behind the veil. Acta Pediatr 2011; 90:1217
-Diabetes Prevention Trial-Type 1 Diabetes Study Group. Effects of the insulin in relatives of patients with type 1 diabetes mellitus. N Engl J Med 2002; 346: 1895.
-Gale EAM: Can we change the course of beta-cell distruction in type 1 diabetes? N Engl J Med 2002; 346: 1740
-Herold KC, Hagopian W, Auger Ja, et al. Anti-CD3 monoclonal antibody in new onset type 1 diabetes mellitus. N Engl J Med 2002; 346:1692
Vuoi citare questo contributo?

 Stampa
 Stampa Commenti
 Commenti Condividi via mail
 Condividi via mail Condividi su Twitter
 Condividi su Twitter Condividi su Facebook
 Condividi su Facebook Scarica in formato PDF
 Scarica in formato PDF