Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Febbraio 2004 - Volume VII - numero 2
M&B Pagine Elettroniche
Caso Clinico Interattivo
Una
dattilite bilaterale simmetrica
Clinica
Pediatrica, IRCCS Burlo Garofolo, Trieste 
1 | 2 | 3 | 4 | 5
Eki è
una bambina del Camerun di nove mesi. 
All'anamnesi la famiglia riferisce un episodio, intorno ai 5 mesi d'età, caratterizzato da dolori addominali, vomito e febbre, nel corso del quale si era riscontrata una moderata anemia; due mesi più tardi ha avuto un altro episodio caratterizzato da febbre, diarrea e convulsioni, sempre con riscontro di anemia.
Eki giunge alla nostra osservazione per una tumefazione alle dita delle mani, bilateralmente al 2° dito, insorta una settimana prima con febbre. Qualche giorno più tardi tumefazione anche al 4° dito della mano sin, con la formazione di una fistola cutanea drenante pus.
Obiettività clinica: bambina in buone condizioni generali, buono stato nutrizionale, sviluppo psicomotorio nella norma, tonica, reattiva. Mani “gonfie”, con 2° dito bilateralmente e 4° dito a sinistra vistosamente tumefatti, caldi, dolenti. Splenomegalia alla linea ombelicale trasversa, fegato palpabile a tre centimetri dall'arcata costale. FC 140, FR 55. Obiettività toracica e cardiaca per il resto negative. Dorso dei piedi lievemente edematoso. Mucose pallide.
All'anamnesi la famiglia riferisce un episodio, intorno ai 5 mesi d'età, caratterizzato da dolori addominali, vomito e febbre, nel corso del quale si era riscontrata una moderata anemia; due mesi più tardi ha avuto un altro episodio caratterizzato da febbre, diarrea e convulsioni, sempre con riscontro di anemia.
Eki giunge alla nostra osservazione per una tumefazione alle dita delle mani, bilateralmente al 2° dito, insorta una settimana prima con febbre. Qualche giorno più tardi tumefazione anche al 4° dito della mano sin, con la formazione di una fistola cutanea drenante pus.
Obiettività clinica: bambina in buone condizioni generali, buono stato nutrizionale, sviluppo psicomotorio nella norma, tonica, reattiva. Mani “gonfie”, con 2° dito bilateralmente e 4° dito a sinistra vistosamente tumefatti, caldi, dolenti. Splenomegalia alla linea ombelicale trasversa, fegato palpabile a tre centimetri dall'arcata costale. FC 140, FR 55. Obiettività toracica e cardiaca per il resto negative. Dorso dei piedi lievemente edematoso. Mucose pallide.
Fate
la vostra diagnosi:
Vuoi citare questo contributo?

 Stampa
 Stampa Commenti
 Commenti Condividi via mail
 Condividi via mail Condividi su Twitter
 Condividi su Twitter Condividi su Facebook
 Condividi su Facebook Scarica in formato PDF
 Scarica in formato PDF