Settembre 2011 - Volume XXX - numero 7 
						Medico e Bambino 
						Focus
ESPERIENZE DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO 
Caterina Borgna
Clinica Pediatrica, Università di Ferrara; Referente Nazionale SIP per la Cooperazione Internazionale
						
						  Vuoi citare questo contributo? 
						  C. BorgnaESPERIENZE DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO; Introduzione   Focus
Prepararsi per la cooperazione sanitaria in Africa 
Lucia Forte
Referente Formazione, Medici con l’Africa Cuamm, Padova
Indirizzo per corrispondenza : l.forte@cuamm.org 
						
						  Vuoi citare questo contributo? 
						  L. FortePrepararsi per la cooperazione sanitaria in Africa   Focus
Promozione delle cure perinatali essenziali nei Paesi in transizione 
Gian Paolo Chiaffoni1 , Chiara Zanchi2 , Alberta Bacci3 
1 UO Pediatria, PO di Conegliano e Vittorio Veneto, ULSS 7 Regione Veneto2 Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Trieste3 WHO Regional Office for Europe, Copenhagen (Danimarca)
Indirizzo per corrispondenza : gianpaolo.chiaffoni@ulss7.it 
						
						  Vuoi citare questo contributo? 
						  G.P. Chiaffoni, C. Zanchi, A. BacciPromozione delle cure perinatali essenziali nei Paesi in transizione   Focus
La patologia perinatale in Burkina
Faso: un modello di intervento,
con qualche risultato 
Paolo Ernesto Villani1 , Paul Ouedraogo2 , Livia Grazzani3 ,
Manuela Rosina4 , Agnes Thiombiano2 , Alessandra Ricchini3 ,
Roberto Marzollo3 , Salvatore Pignatelli2 , Nikiema Alida2 ,
Richard Fabian Schumacher3 
1 UO Neonatologia, AUSL Parma2 CMSC di Ouagadougou (Burkina Faso)3 Dipartimento Materno-Infantile, AO Spedali Civili di Brescia4 Istituto di Malattie Infettive, Università di Brescia
Indirizzo per corrispondenza : schumach@med.unibs.it 
						
						  Vuoi citare questo contributo? 
						  P.E. Villani, P. Ouedraogo, L. Grazzani, M. Rosina, A. Thiombiano,
A. Ricchini, R. Marzollo, S. Pignatelli, N. Alida, R.F. Schumacher
La patologia perinatale in Burkina
Faso: un modello di intervento,
con qualche risultato   Focus
L’assistenza al neonato nei Paesi in via di sviluppo 
Chiara Consigli1 , Alessia Paladini2 , Elisa Ballardini2 ,
Caterina Alegiani1 , Pietro Guerrini2  
1 UO di Terapia Intensiva Neonatale, Ospedale Fatebenefratelli S. Pietro, Roma2 UO di Terapia Intensiva Neonatale, Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Anna, Ferrara
Indirizzo per corrispondenza : pietro.guerrini@unife.it 
						
						  Vuoi citare questo contributo? 
						  C. Consigli, A. Paladini, E. Ballardini, C. Alegiani, P. GuerriniL’assistenza al neonato nei Paesi in via di sviluppo   Focus
La malnutrizione acuta e cronica
come determinante di mortalità
sotto i cinque anni
in un ospedale zonale in Etiopia 
Giorgia Soldà1 , Fabio Manenti2 , Liviana Da Dalt3 
1 Medici con l’Africa CUAMM, Università di Padova 2 Medici con l’Africa CUAMM3 Dipartimento di Pediatria, Università di Padova
Indirizzo per corrispondenza : giorgiasolda@gmail.com 
						
						  Vuoi citare questo contributo? 
						  G. Soldà, F. Manenti, L. Da DaltLa malnutrizione acuta e cronica
come determinante di mortalità
sotto i cinque anni
in un ospedale zonale in Etiopia   Focus
Perché andare,
perché non andare,
come non bisogna andare 
Richard Fabian Schumacher
Dipartimento Materno-Infantile, AO Spedali Civili, Brescia
Indirizzo per corrispondenza : schumach@med.unibs.it 
						
						  Vuoi citare questo contributo? 
						  R.F. SchumacherPerché andare,
perché non andare,
come non bisogna andare   Focus
Prevenzione della cecità infantile
in Etiopia 
Anna Tarocco1 , Francesco Pistocchi2 1 Università di Ferrara 2 Ospedale di Suzzara (Mantova)
Indirizzo per corrispondenza : f.pistocchi@libero.it 
						
						  Vuoi citare questo contributo? 
						  A. Tarocco, F. PistocchiPrevenzione della cecità infantile
in Etiopia   Focus
Il laboratorio africano essenziale 
Monica Fortini
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Sezione di Clinica Pediatrica,
Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Anna, Ferrara
Indirizzo per corrispondenza : fortini.m@libero.it 
						
						  Vuoi citare questo contributo? 
						  M. FortiniIl laboratorio africano essenziale   Focus
Nuovi modelli della cooperazione sanitaria in Pediatria 
Guido Castelli Gattinara
Unità Operativa di Pediatria di Palidoro, Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù”, Roma
Indirizzo per corrispondenza : castelli@opbg.net 
						
						  Vuoi citare questo contributo? 
						  G. Castelli GattinaraNuovi modelli della cooperazione sanitaria in Pediatria   Focus
Sostegno alla Pediatria
in un ospedale dell’Africa rurale 
Paolo Lionetti, Silvia Collini, Monica Paci
Dipartimento di Pediatria, Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer, Università di Firenze
Indirizzo per corrispondenza : paolo.lionetti@unifi.it 
						
						  Vuoi citare questo contributo? 
						  P. Lionetti, S. Collini, M. PaciSostegno alla Pediatria
in un ospedale dell’Africa rurale   Focus
Chirurgia pediatrica, solidarietà
e partenariato in Africa 
Andrea Franchella, Maria Luisa Conighi
Unità Operativa di Chirurgia Pediatrica, Azienda Ospedaliero-Universitaria, Ferrara
Indirizzo per corrispondenza : fca@unife.it 
						
						  Vuoi citare questo contributo? 
						  A. Franchella, M.L. ConighiChirurgia pediatrica, solidarietà
e partenariato in Africa