Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Dicembre 2006 - Volume IX - numero 10
M&B Pagine Elettroniche
Presentazioni PPT
Prevenire
e curare il dolore del bambino: dalla teoria alla pratica (II
edizione)
Nelle
date 8-9 settembre 2006 si è svolto a Trieste il II incontro
che ha avuto come argomento il dolore del bambino: "Prevenire e
Curare il dolore del bambino: dalla teoria alla pratica (II
edizione)". Medico e Bambino rende disponibili i Power
Point delle presentazioni che ci sono state, facendo seguito a quelle
della I
edizione. Gli argomenti affrontati in questa II edizione
dell'incontro sono stati diversi. Ne riportiamo i principali
argomenti che avrete modo di sfogliare numero per numero: La
diagnosi: ovvero il dolore come strumento diagnostico e la diagnosi
del dolore in sè (il dolore che fà fare la diagnosi, il
dolore che porta alla diagnosi di tumore, il dolore nella pediatria
ambulatoriale, il dolore che nasce dalla psiche, la cefalea tra
psiche ed evidenze farmacologiche di trattamento); La gestione del
dolore nella pratica (il trattamento del dolore negli ospedali
pediatrici italiani, il dolore cronico non guaribile, casi clinici
dal vivo, l'infermiere che valuta e gestisce il dolore in corsia); La
terapia: il quando e il perchè dei farmaci del dolore (i
farmaci nel trattamento del dolore, il dolore addominale e i farmaci
analgesici, decisioni alla fine della vita, terapia palliativa e
astensione terapeutica).
Buona
lettura!
Federico Marchetti, Egidio Barbi
Federico Marchetti, Egidio Barbi
Clinica
Pediatrica, IRCCS "Burlo Garofolo", Trieste
per
corrispondenza: ebarbi@libero.it
marchetti@burlo.trieste.it
La
cefalea: tra la psiche ed evidenze farmacologiche di trattamento
di Aldo
Scabar

Vuoi citare questo contributo?