Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.

M&B Pagine Elettroniche

Caso contributivo

Malformazione polmonare congenita di tipo I con macrocisti
Un caso di intervento prenatale e successiva lobectomia toracoscopica

Erika Alboreto1, Paola Borgia 2, Angelo Florio2, Annalisa Gallizia2, Katia Perri2, Pietro Salvati2, Michele Torre3, Dario Paladini4, Oliviero Sacco2

1Scuola di Specializzazione in Pediatria, Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili (DINOGMI), Università di Genova
2UOC Pneumologica Pediatrica ed Endoscopia Respiratoria,
3UOC Chirurgia Pediatrica,
4UOC Medicina Fetale e Perinatale, IRCSS Istituto “Giannina Gaslini”, Genova

Indirizzo per corrispondenza: paolaborgia@gaslini.org

Type I congenital pulmonary airway malformations with macrocysts
A case of prenatally intervention with subse-quent thoracoscopic lobectomy

Key words: CPAM, Respiratory difficulties, Macrocyst, Lobectomy, EXIT

Congenital Pulmonary Airway Malformations (CPAM) are rare lung development anomalies characterised by varying-sized cysts. The majority of affected newborns are asymptomatic at birth, while a small percentage may experience respiratory difficulties. By analysing a clinical case, the article describes the comprehensive management of Type I CPAM with macrocysts and emphasises the importance of a multidisciplinary approach in treating this condition. The intervention involved prenatal drainage of the microcyst in EXIT (Ex Utero Intrapartum Therapy), followed by postnatal thoracoscopic lobectomy.

Le malformazioni polmonari congenite (CPAM) sono rare anomalie dello sviluppo polmonare caratterizzate dalla presenza di cisti di dimensioni variabili. La maggior parte dei neonati affetti è asintomatica alla nascita, mentre un’esigua percentuale può manifestare difficoltà respiratorie. Attraverso l’analisi di un caso clinico, descriviamo la gestione di una CPAM di tipo I con macrocisti, sottolineando l’importanza di un approccio multidisciplinare per il trattamento di questa patologia. La nostra strategia terapeutica ha previsto il drenaggio prenatale delle macrocisti tramite la procedura EXIT (Ex Utero Intrapartum Therapy), seguito dalla lobectomia toracoscopica postnatale.

Vuoi citare questo contributo?

Alboreto E, Borgia P, Florio A, Gallizia A, Perri K, Salvati P, Torre M, Paladini D, Sacco O. Malformazione polmonare congenita di tipo I con macrocisti ; Un caso di intervento prenatale e successiva lobectomia toracoscopica. Medico e Bambino 2025;28(2):e34-e36 DOI: https://doi.org/10.53126/MEBXXVIIIF34

L'accesso è riservato agli abbonati alla rivista che si siano registrati.
Per accedere all'articolo in formato full text è necessario inserire username e password.
Puoi accedere all'articolo abbonandoti alla rivista (link). Per acquistare l'articolo contattare la redazione all'indirizzo abbonamenti@medicoebambino.com.

Username
Password