Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Gennaio 2004 - Volume VII - numero 1
M&B Pagine Elettroniche
Caso Clinico Interattivo
Febbre
e rash con segno della mano gialla: è scarlattina?
Clinica
Pediatrica, IRCCS Burlo Garofolo, Trieste
1
| 2 | 3 | 4 | 5 | 6 
S. è
una bambina di 4 anni che è sempre stata bene.
Viene portata dal suo pediatra per febbre, lieve congiuntivite e iniziale eritema a gambe e tronco ed alle palme delle mani, pruriginoso, con segno della mano gialla, presente da 2 giorni
Inoltre lingua lievemente eritematosa, iperemia faringea con lieve essudato tonsillare, senza faringodinia. Non linfoadenite. Il pediatra prescrive amoxicillina, ma dopo 2 giorni nessun risultato (persistenza della febbre).
Siamo al 4° giorno di febbre. La congiuntivite si rende più evidente, così come l'eritema al tronco, alle gambe, sempre pruriginoso. La novità clinica è la comparsa di urine scure, con subittero sclerale.
Si decide per il ricovero. Questi sono i risultati degli esami eseguiti: GB 8.600/mm3 di cui N 45.7%, L 40.6%, M 8%, Eo 5% , GR 5.440.000, Hb 11.1 gr/dl, MCV 63 fl, PLT 575.000, PCR 5.50 mg/dl, VES 80 mm/h; Bil. tot. 8.36 mg/dl, bil. diretta 5.34 mg/dl, AST 100 U/l, ALT 241 U/l, GGT 152 U/l; amilasi tot. 138 U/l, amilasi pancreatiche 108 U/l, LDH 784 U/l; proteine 6.90 g/dl, coagulazione nella norma; IgG 914 mg/dl, IgA 88 mg/dl, IgM 112 mg/dl.
Ecografia epatica: non alterazioni di volume ed ecostruttura epatici, ispessimento delle pareti della colecisti (non evidenza di idrope)
Viene portata dal suo pediatra per febbre, lieve congiuntivite e iniziale eritema a gambe e tronco ed alle palme delle mani, pruriginoso, con segno della mano gialla, presente da 2 giorni
Inoltre lingua lievemente eritematosa, iperemia faringea con lieve essudato tonsillare, senza faringodinia. Non linfoadenite. Il pediatra prescrive amoxicillina, ma dopo 2 giorni nessun risultato (persistenza della febbre).
Siamo al 4° giorno di febbre. La congiuntivite si rende più evidente, così come l'eritema al tronco, alle gambe, sempre pruriginoso. La novità clinica è la comparsa di urine scure, con subittero sclerale.
Si decide per il ricovero. Questi sono i risultati degli esami eseguiti: GB 8.600/mm3 di cui N 45.7%, L 40.6%, M 8%, Eo 5% , GR 5.440.000, Hb 11.1 gr/dl, MCV 63 fl, PLT 575.000, PCR 5.50 mg/dl, VES 80 mm/h; Bil. tot. 8.36 mg/dl, bil. diretta 5.34 mg/dl, AST 100 U/l, ALT 241 U/l, GGT 152 U/l; amilasi tot. 138 U/l, amilasi pancreatiche 108 U/l, LDH 784 U/l; proteine 6.90 g/dl, coagulazione nella norma; IgG 914 mg/dl, IgA 88 mg/dl, IgM 112 mg/dl.
Ecografia epatica: non alterazioni di volume ed ecostruttura epatici, ispessimento delle pareti della colecisti (non evidenza di idrope)
Quale
è la vostra prima ipotesi?
Vuoi citare questo contributo?

 Stampa
 Stampa Commenti
 Commenti Condividi via mail
 Condividi via mail Condividi su Twitter
 Condividi su Twitter Condividi su Facebook
 Condividi su Facebook Scarica in formato PDF
 Scarica in formato PDF