Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Marzo 2002 - Volume V - numero 3
M&B Pagine Elettroniche
Editoriali sui contributi originali
EDITORIALE
Commento
di Giorgio Tamburlini al cotributo di ricerca "la
pediatria di comunita' in emilia-romagna: valutazione dell'attivita'
nel triennio 1997-1999 e integrazione con la pediatria di libera
scelta" di L. Bolognesi et al. 
si tratta
di un resoconto delle attività di pediatria di comunità
, cosi come intese in Emilia-Romagna. 
Il dato
che emerge è la progressiva copertura da parte della pediatria
di libera scelta, che ormai raggiunge la quasi totalità dei
bambini 0-6 anni, e quindi la risuzione della attività
cliniche sostitutive da parte della pediatria di comunità. 
Le
attività sono concentrate soprattutto sull'assistenza al
malato cronico, anche se non è dato sapere di quali attività
si tratti, e sulle vaccinazioni. Il punto critico non affronato dal
resoconto è quale forma di coordinamento e indirizzo la
pediatria di coumnità svolga nei confronti della pediatria di
libera scelta, a orientarne le funzioni di sanità pubblica. 
Vuoi citare questo contributo?

 Stampa
 Stampa Commenti
 Commenti Condividi via mail
 Condividi via mail Condividi su Twitter
 Condividi su Twitter Condividi su Facebook
 Condividi su Facebook Scarica in formato PDF
 Scarica in formato PDF