Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Ottobre 2001 - Volume IV - numero 8
M&B Pagine Elettroniche
Appunti di Terapia
Rischio
di rottura dell'utero durante il parto in donne che avevano già
subito un cesareo
Indirizzo
per corrispondenza:bartolozzi@unifi.it
Ogni anno
in USA il 60% delle donne che hanno una nuova gravidanza dopo un
precedente parto cesareo affronta un tentativo di travaglio: si
dubita che questo possa rappresentare un rischio.
Per donne che avevano già ricevuto un cesareo, il rischio di rottura dell'utero è risultato più alto in quelle in cui il parto è stato indotto che in quelle in cui è stato eseguito un cesareo senza travaglio. Il travaglio indotto con le prostaglandine aumenta il rischio (Lydon-Rochelle M et al., N Engl J Med 2001, 345:3-8). La rottura dell'utero avvenne con un'incidenza di 1,6 su 1000 donne che avevano già avuto un cesareo e che hanno rivevuto un cesareo programmato, in 5,2 donne su 1000 che avevano avuto un travaglio spontaneo, in 7,7 donne su 1000 che evavano avuto un travaglio indotto senza prostaglandine e in 24,5 donne su 1000 che avevano avuto un travaglio indotto con prostaglandine.
Il commentatore (Greene MF, N Engl J Med 2001, 345:54-5) conclude la cosa migliore per il nascituro è "ripetere un taglio cesareo".
Per donne che avevano già ricevuto un cesareo, il rischio di rottura dell'utero è risultato più alto in quelle in cui il parto è stato indotto che in quelle in cui è stato eseguito un cesareo senza travaglio. Il travaglio indotto con le prostaglandine aumenta il rischio (Lydon-Rochelle M et al., N Engl J Med 2001, 345:3-8). La rottura dell'utero avvenne con un'incidenza di 1,6 su 1000 donne che avevano già avuto un cesareo e che hanno rivevuto un cesareo programmato, in 5,2 donne su 1000 che avevano avuto un travaglio spontaneo, in 7,7 donne su 1000 che evavano avuto un travaglio indotto senza prostaglandine e in 24,5 donne su 1000 che avevano avuto un travaglio indotto con prostaglandine.
Il commentatore (Greene MF, N Engl J Med 2001, 345:54-5) conclude la cosa migliore per il nascituro è "ripetere un taglio cesareo".
Vuoi citare questo contributo?

 Stampa
 Stampa Commenti
 Commenti Condividi via mail
 Condividi via mail Condividi su Twitter
 Condividi su Twitter Condividi su Facebook
 Condividi su Facebook Scarica in formato PDF
 Scarica in formato PDF