Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.

M&B Pagine Elettroniche

Casi indimenticabili

Alla faccia del corpo estraneo (vaginale)

Cosimo Bleve

UOC di Chirurgia e Urologia Pediatrica, Ospedale “San Bortolo”, Vicenza

Indirizzo per corrispondenza: cosimo.bleve@aulss8.veneto.it

Vaginal Foreign Body

Key words: Foreign body, Pseudopolypoid lesions, Cystitis cystica, Bladder, Nephrogenic adenoma

A 16-year-old girl with a history of partial liver transplant at the age of 5 due to autoimmune hepatitis undergoes a routine follow-up abdominal ultrasound that reveals bladder wall thickening and pseudopolypoid lesions. Cystoscopy and biopsy initially confirm polypoid cystitis cystica and later a nephrogenic adenoma, a rare benign tumour with malignant potential. Pre-operative abdominal MRI unexpectedly detects a foreign body in the vagina, later removed and identified as a 5x3 cm plastic cap. This case highlights the importance of thorough and open-minded clinical evaluation, even in asymptomatic patients, and raises awareness of the long-term complications associated with retained foreign bodies.

Una ragazza di 16 anni, sottoposta a trapianto parziale di fegato all’età di 5 anni per epatite autoimmune, viene sottoposta a ecografia addominale di follow-up che evidenzia un ispessimento del pavimento vescicale con lesioni pseudopolipoidi. La cistoscopia e le biopsie confermano inizialmente un quadro di cistite cistica/polipoide e successivamente un adenoma nefrogenico papillare, rara neoplasia benigna con potenziale di trasformazione maligna. In fase pre-operatoria, una RM addome evidenzia inaspettatamente un corpo estraneo vaginale, successivamente rimosso e identificato come un tappo di plastica di 5x3 cm. Il caso sottolinea l’importanza di una valutazione completa e senza pregiudizi anche in pazienti apparentemente asintomatici, e richiama l’attenzione sui rischi a lungo termine legati a corpi estranei ritenuti.

Vuoi citare questo contributo?


L'accesso è riservato agli abbonati alla rivista che si siano registrati.
Per accedere all'articolo in formato full text è necessario inserire username e password.
Puoi accedere all'articolo abbonandoti alla rivista (link). Per acquistare l'articolo contattare la redazione all'indirizzo abbonamenti@medicoebambino.com.

Username
Password