Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
M&B Pagine Elettroniche
Casi indimenticabili
Sindrome nefrosica secondaria a un'infezione da Mycoplasma penumoniae
OU Meyer IRCCS, Università di Firenze
Indirizzo per corrispondenza: giulia.giacomini.ts@gmail.com
Nephrotic syndrome due to a Mycoplasma pneumoniae infection
Key words: Nephrotic syndrome, Mycoplasma pneumoniae, Rhinovirus, Podocytopathy
The paper reports the case of an 8-year-old boy with type 1 diabetes mellitus and celiac disease who presented to the Emergency Room with bilateral periorbital oedema, low-grade fever and cough. Workup revealed nephrotic syndrome (nephrotic-range proteinuria, hypoalbuminemia, dyslipidemia), along with a respiratory infection due to Mycoplasma pneumoniae and rhinovirus. Autoimmune and infectious evaluations were negative except for Mycoplasma. Given the spontaneous improvement without immunosuppressive therapy, a conservative approach was chosen. The clinical course supports the hypothesis of secondary podocytopathy triggered by Mycoplasma pneumoniae infection.
Presentiamo il caso di un bambino di 8 anni, affetto da diabete mellito tipo 1 e celiachia, giunto in Pronto Soccorso per edema periorbitario bilaterale, febbricola e tosse. Gli accertamenti hanno evidenziato una sindrome nefrosica (proteinuria in range nefrosico, ipoalbuminemia, dislipidemia), associata a un’infezione respiratoria da Mycoplasma pneumoniae e rhinovirus. In assenza di segni di malattia autoimmune e con miglioramento spontaneo del quadro clinico e laboratoristico, si è optato per il monitoraggio clinico senza avvio di terapia corticosteroidea. Il decorso favorevole supporta l’ipotesi di una podocitopatia secondaria a infezione da Mycoplasma pneumoniae.
Vuoi citare questo contributo?
Per accedere all'articolo in formato full text è necessario inserire username e password.
Puoi accedere all'articolo abbonandoti alla rivista (link). Per acquistare l'articolo contattare la redazione all'indirizzo abbonamenti@medicoebambino.com.