Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
M&B Pagine Elettroniche
Casi indimenticabili
Polmoni di ferro
University Children’s Hospital Ljubliana, Slovenia
Indirizzo per corrispondenza: paolapascolo@gmail.com
Heiner Syndrome
Key words: Eosinophilia, non-IgE-mediated food hypersensitivity, Heiner syndrome
An extremely premature infant (24 weeks’ gestation, birth weight 380 g) with congenital heart disease and severe bronchopulmonary dysplasia is hospitalized for worsening respiratory function, hypoxia and rising eosinophilia in the absence of infection or cardiac decompensation. Poor weight gain is also noted. A Heiner syndrome - a rare non-IgE-mediated food hypersensitivity disorder affecting the lungs - is suspected. Elimination of cow’s milk and introduction of extensively hydrolysed formula result in clinical and laboratory improvement, further enhanced by a short course of systemic steroids. This case highlights the need to consider rare aetiologies such as Heiner syndrome in fragile neonates presenting with atypical respiratory symptoms and eosinophilia.
Un neonato prematuro estremo (24 settimane, 380 g alla nascita) con cardiopatia congenita e grave displasia broncopolmonare viene ricoverato per peggioramento respiratorio, ipossia e eosinofilia crescente in assenza di segni di infezione o scompenso cardiaco. I sintomi si associano a crescita ponderale deficitaria. Viene sospettata una sindrome di Heiner, rara patologia respiratoria da ipersensibilità alimentare non IgE mediata. L’esclusione del latte vaccino e l’introduzione di formula idrolisata portano a miglioramento clinico e laboratoristico, potenziato da breve ciclo steroideo. Il caso conferma l’importanza di considerare eziologie rare, come la sindrome di Heiner, in neonati fragili con sintomi respiratori atipici ed eosinofilia.
Vuoi citare questo contributo?
Per accedere all'articolo in formato full text è necessario inserire username e password.
Puoi accedere all'articolo abbonandoti alla rivista (link). Per acquistare l'articolo contattare la redazione all'indirizzo abbonamenti@medicoebambino.com.