Febbraio 2025 - Volume XLIV - numero 2

Medico e Bambino


Neonatologia

La fototerapia ciclica

Riccardo Davanzo1, Paola Cavicchioli2, Massimo Agosti31, Carlo Dani4

1Centro di Ricerca in Nutrizione, Università dell’Insubria, Varese; Commissione Allattamento e BLUD della Società Italiana di Neonatologia (Com.A.SIN), Trieste
2UO di Pediatria e Neonatologia, Ospedale dell’Angelo, Mestre
3Dipartimento di Pediatria, Ospedale Del Ponte, Università dell’Insubria, Varese
4SOD di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, Firenze

Indirizzo per corrispondenza: riccardo.davanzo@gmail.com

Cyclic phototherapy in the promotion of mother-infant zero separation and breastfeeding in tailored neonatal treatments

Key words: Cyclic phototherapy, breastfeeding, zero separation, neonatal jaundice

A proactive approach to the management of hyperbilirubinemia during phototherapy may help reduce mother-infant separation, maintain comfort of the newborn, reduce maternal anxiety and promote exclusive breastfeeding. Cyclic phototherapy may be part of such an approach, as it has been documented equally effective to continuous phototherapy for the treatment of neonatal jaundice, while possibly reducing the proven adverse effects of phototherapy.

Un approccio proattivo alla gestione dell’iperbilirubinemia durante la fototerapia può aiutare a ridurre la separazione madre-bambino, mantenere il comfort del neonato, ridurre l’ansia materna e promuovere l’allattamento al seno esclusivo. La fototerapia ciclica può far parte di tale approccio, poiché è stata documentata la stessa efficacia della fototerapia continua per il trattamento dell’ittero neonatale, riducendo possibilmente gli effetti avversi comprovati della fototerapia.

Vuoi citare questo contributo?



L'accesso è riservato agli abbonati alla rivista che si siano registrati.
Per accedere all'articolo in formato full text è necessario inserire username e password.
Puoi accedere all'articolo abbonandoti alla rivista (link). Per acquistare l'articolo contattare la redazione all'indirizzo abbonamenti@medicoebambino.com.

Username
Password