Dicembre 2024 - Volume XLIII - numero 10

Medico e Bambino


Farmacoriflessioni

Un’inconsapevolezza potenzialmente fatale: il dosaggio dei clismi a base di fosfato nella stipsi

Alberto Zampieri1, Sofia De Pra1, Alessandro Zago1, Viola Ceconi1, Egidio Barbi2, Federico Poropat2, Matteo Bramuzzo2, Vincenzo Colacino3, Alessandro Agostino Occhipinti1; PEDs CLISMA study group*

1Università di Trieste
2IRCCS Materno-Infantile “Burlo Garofolo”, Trieste 3Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale

Indirizzo per corrispondenza: alberto.zampieri6@gmail.com

A potentially fatal unawareness: the dosage of phosphate enemas in constipation

Key words: Phosphate-containing enemas, Constipation, Electrolytes imbalances

While oral laxatives are the first-line treatment for faecal impaction, enemas are frequently used in clinical practice in paediatric emergency departments (PED) and by family paediatricians (FP). Phosphate-containing enemas (PcE) are commonly employed even if at risk of rare but lethal toxicity; recently, a survey has showed limited paediatricians’ awareness of the potential risks related to PcE.

Sebbene il rammollente fecale assunto per via orale rappresenti la terapia di prima linea per il disimpatto fecale, i clismi sono frequentemente utilizzati nella pratica clinica sia nei pronto soccorso pediatrici sia in ambulatorio del pediatra di libera scelta. In particolare, i clismi a base di fosfato sono frequentemente utilizzati ma possono presentare degli effetti avversi, potenzialmente fatali, specialmente in bambini con fattori di rischio; abbiamo eseguito un sondaggio per ottenere una prospettiva riguardo alla consapevolezza dei possibili eventi avversi correlati all’utilizzo dei clismi di fosfato.

Vuoi citare questo contributo?

Zampieri A, De Pra S, Zago A, Ceconi V, Barbi E, Poropat F, Bramuzzo M, Colacino V, Occhipinti AA; PEDs CLISMA study group
Un’inconsapevolezza potenzialmente fatale: il dosaggio dei clismi a base di fosfato nella stipsi
Medico e Bambino 2024;43(10):649-652 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB43649


L'accesso è riservato agli abbonati alla rivista che si siano registrati.
Per accedere all'articolo in formato full text è necessario inserire username e password.
Puoi accedere all'articolo abbonandoti alla rivista (link). Per acquistare l'articolo contattare la redazione all'indirizzo abbonamenti@medicoebambino.com.

Username
Password