Pediatria facile e difficile
Il corso di "Pediatria facile e difficile" sarà attivo dal 18/10/2013
FAD vuol dire formazione a distanza. E questa parola, distanza, noi di Medico e Bambino (chi lo scrive e chi lo legge) la sentiamo di primo acchito un po’ fastidiosa: in qualche modo anche contraddittoria con la nostra storia fatta di interazione stretta, di docenti e discenti che, abituati a crescere professionalmente a stretto contatto di gomito, si scambiano continuamente i ruoli.
Ma state tranquilli! Il corso FAD che Medico e Bambino propone ai suoi lettori e ad altri operatori sanitari la distanza la vuole in realtà abbattere del tutto. E ci piacerebbe che il corso FAD di Medico e Bambino risultasse alla fine uno strumento di aggiornamento vivo e facile da utilizzare tanto quanto credibile e fedele ai problemi concreti della pediatria di oggi. E proprio a questo fine non potevamo rinunciare a fare una scelta di complessità, di unicità della pediatria piuttosto che di settorialità e specialismo: pediatria generale e specialistica, facile e difficile (dall’immunoallergologia alla dermatologia, alla neuropsichiatria infantile, alla terapia del dolore, all’ematologia e di nuovo a tutta la pediatria per saper "leggere" il bambino che ha bisogno del nostro aiuto nella sua interezza).
Di certo, il corso FAD di Medico e Bambino è anche un modo per accreditarsi nel senso più stretto della parola: ottenere crediti (non pochi). E anche questo può valere qualcosa.
Per noi, ma siamo sicuri anche per voi che sceglierete il nostro programma FAD, questa proposta è però soprattutto un modo per non smettere di migliorare continuando a sentirci e a lavorare, appunto, a stretto contatto di gomito.

Quickline presenta ai suoi utenti un
nuovo servizio ECM:
La Formazione a Distanza (FAD)
Il progetto FAD, in collaborazione con
Medico e Bambino nasce dall'esigenza di rendere disponibile il ricco bagaglio scientifico della rivista, fondata da Franco Panizon nel 1982, anche attraverso nuovi strumenti, al fine di offrire al pediatra un'offerta esaustiva e didatticamente completa.
Vai alla FAD