
Rivista sfogliabile
Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri
Rivista sfogliabile
Editoriali
Badina L
Un approccio rivoluzionario che giocoforza rende anche il pediatra di famiglia l’attore fondamentale di questa innovazione culturale in tema di allergia alimentare.
Editoriali
Tamburlini G, Volta A
Il mondo che uscirà dal tempo pandemico dipenderà anche da come i genitori sapranno relazionarsi con i figli e dal ruolo che i padri sapranno assumere.
La pagina gialla
a cura di Alessandro VenturaIl graffio
a cura di Alessandro VenturaLettere
Quiz di autovalutazione
Consensus
Gruppo di Lavoro su Covid-19 in Pediatria della Regione Emilia-Romagna (RE-CO-PED)
Un documento di indirizzo molto completo che ha come obiettivo quello di sintetizzare l’esperienza scientifica e pratica di questi mesi, al meglio delle conoscenze disponibili.
Problemi speciali
Parodi E, Del Borrello G, Portulano C, Saracco P, Ramenghi U
Se ne parla in modo molto esaustivo su questo numero (vedi anche M&B pagine elettroniche). Si tratta di situazioni rare ma che vanno prontamente riconosciute.
Articolo speciale
Marchetti F
Nel prossimo futuro dovremmo dare dimostrazione di come orientare il nostro lavoro rivolto in particolare ai bisogni di una intera futura generazione.
Appunti di Neuropsichiatria
Ravaglia A, Fratucelli D, Longo V
Indicazioni utili per il corretto inquadramento di un fenomeno che è sempre più frequente e per un’adeguata presa in carico.
Neonatologia
Serra G, Antona V, D’Alessandro M, Corsello G
Si pensa sempre a una possibile sindrome adrenogenitale, ma esiste anche una condizione genetica che va (ri)conosciuta: lo pseudoipoaldosteronismo.
Osservatorio; Cartoline dalla scienza
a cura del Science Centre Immaginario ScientificoOsservatorio; Cartoline dal mondo
a cura di Giorgio TamburliniCasi indimenticabili
Canali G, Di Cesare Merlone A, Cianci P, Selicorni S
Un’anisocoria acuta da un anestetico applicato in sede perioculare
Pagine elettroniche
Di Stasio F, Amoroso A, Sansotta N, Casotti V, D’Antiga L
Pagine elettroniche
Bramuzzo M
Domande e risposte
a cura di Giorgio LongoDermo mail
a cura di Irene BertiBianca blob
a cura di Paola Rodari