Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri

Medico e Bambino ISSN 2724-6795

Febbraio 2023


Quiz di autovalutazione

Quiz

Aggiornamento

L'ossigenoterapia

Traunero A, Lorenzon B, Amaddeo A, Barbi E.

Viene riportato, punto per punto, l’approccio da seguire di fronte al bambino con insufficienza respiratoria, gli strumenti di valutazione, le modalità di uso dell’ossigeno rispetto anche a quelle che sono le novità

Problemi speciali

La visita ginecologica in età pediatrica: quando, come e perché

Lucchetti MC, Spagnol C.

Una lettura bella ed esaustiva che fornisce tutti gli aspetti utili per rendere il pediatra partecipe e capace nella valutazione diretta del normale sviluppo sessuale o di eventuali problematiche, e nel fornire tempi e modi su quando eseguire una valutazione ginecologica.

Neonatologia

Dalla Terapia Intensiva Neonatale alla Pediatria di famiglia

Aversa S, Risso FM.

L’articolo, a partire dalle principali problematiche a cui può andare incontro un neonato pretermine, riporta quali sono gli aspetti a cui porre particolare attenzione, con un progetto complessivo di presa in carico, precoce e multidisciplinare, centrato sulla famiglia.

Appunti di Neuropsichiatria

Il risperidone

Bazzoni M, Adragna C, Carucci S.

Le nozioni fondamentali per un corretto approccio al monitoraggio clinico e farmacologico e le indicazioni per i genitori e i pediatri che sono chiamati a lavorare in sinergia con la Neuropsichiatria infantile per l’ottimizzazione delle cure.

Rubrica iconografica

Il dolore alla schiena in un adolescente

Bontempo C, Lama C, Mambelli L, Feletti F, Lotta C, Marchetti F.

Si parla della seconda causa più comune di deformità della colonna vertebrale dopo la scoliosi e che riguarderebbe il 3% della popolazione.

Se la conosci la riconosci

Sindrome dell’X fragile

Carrer A, Mariani M, Selicorni A.

È la causa più comune di disabilità intellettiva su base genetica, con un’ampia variabilità clinica.

Pagine elettroniche

Herpeticum

Bove M, Iannaccone D, Timpone L, Iannicelli G, Falco M, Ferrara G.

Bianca blob

a cura di Paola Rodari

Pediatrie

M&B pagine elettroniche ISSN 2704-8268

Febbraio 2023

Caso contributivo

Una mastite neonatale bilaterale da Staphylococcus aureus meticillino-resistente

Barbato R, Troisi A, Biserna L, Fontijn S, Ratta A, Marchetti F

Le bolle che non ti aspetti: un raro caso di pemfigo volgare in età pediatrica

Benelli E, Demarin GC, Corneli P, Gatti A, Martelossi S

Pediatria nella Comunità

Le linee di indirizzo della Regione Emilia-Romagna sul ritiro sociale

Paladino MT, Malaguti M, Costa S, Brescianini C, Corvese M, Ghiretti F, Raffuzzi L, Menozzi L

Appunti di Terapia

Terapia breve per la polmonite non complicata acquisita in comunità in età pediatrica: si può fare!

Troisi A, Iacono A, Marchetti F

Casi indimenticabili

Herpeticum

Bove M, Iannaccone D, Timpone L, Iannicelli G, Falco M, Ferrara G

Vulvodinia

Morra L

I Poster degli specializzandi

Nuovi mostri allergologici

Baldo F, Da Lozzo P

Quando la tumefazione laterocervicale è una cisti branchiale

Gamba S

Rabdomiolisi... stellare

Belleri P, Guariento M, Tisato MG, La Fauci G

Un rene… due uteri! La sindrome di Herlyn-Werner-Wunderlich

Borelli E, Casciana ML, Giacomozzi C, Fasoli S