Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.

M&B Pagine Elettroniche

Casi indimenticabili

Questa volta la sigla è PNES: crisi psicogene non epilettiche

Carmine Brienza, Ornella Olimpia Caputo, Giulia Ranucci, Felice Nunziata

UOC Pediatria AORN “Sant’Anna e San Sebastiano”, Caserta

Indirizzo per corrispondenza: carmineus@gmail.com

This time the acronym is PNES: psychogenic non-epileptic seizures

Key words: Epilepsy, PNES, Psychogenic non-epileptic seizures

A 13-year-old girl with a prior diagnosis of epilepsy presented to the emergency room following a prolonged generalized seizure. Despite ongoing antiepileptic therapy, she experienced recurrent seizures requiring hospitalization. During admission, she showed poor response to benzodiazepines, and further episodes raised suspicion of psychogenic non-epileptic seizures (PNES). Video recordings supported this hypothesis, later confirmed by a third-level paediatric neurology unit. PNES are a diagnostic challenge, particularly in patients with comorbid epilepsy. This case highlights the importance of considering differential diagnoses in drug-resistant epilepsy and the role of specialist referral for accurate diagnosis and treatment.

Una ragazza di 13 anni con diagnosi pregressa di epilessia si è presentata in Pronto Soccorso per una crisi generalizzata prolungata. Nonostante la terapia antiepilettica in corso, ha manifestato recidive che hanno reso necessario il ricovero. Durante la degenza, la scarsa risposta alle benzodiazepine e le caratteristiche atipiche delle crisi hanno suggerito la diagnosi di crisi psicogene non epilettiche (PNES), successivamente confermata da un centro neurologico pediatrico di terzo livello. Le PNES rappresentano una sfida diagnostica, soprattutto nei pazienti epilettici. Il caso sottolinea l'importanza di un corretto inquadramento diagnostico nei casi di epilessia farmacoresistente e la necessità di un confronto con specialisti.

Vuoi citare questo contributo?


L'accesso è riservato agli abbonati alla rivista che si siano registrati.
Per accedere all'articolo in formato full text è necessario inserire username e password.
Puoi accedere all'articolo abbonandoti alla rivista (link). Per acquistare l'articolo contattare la redazione all'indirizzo abbonamenti@medicoebambino.com.

Username
Password